Titolo |
Pubblicato in |
Anno |
The Balkans as a Transitional Region Between Internal Circles and Global Squarings in the Paradigm of Hybrid Power |
Global security and international relations after the escalation of the Ukrainian crisis |
2024 |
Elementi di geopolitica e sicurezza delle infrastrutture digitali |
Saggi di geopolitica e sicurezza delle infrastrutture |
2024 |
La problematica geopolitica dei separatismi nel labirinto della sovranità |
STUDI POLITICI |
2023 |
MANLIO GRAZIANO, Geopolitica. Orientarsi nel grande disordine internazionale, Bologna, Mulino, 2019; BARBARA LOYER, Geopolitica. Metodi e concetti, Novara, UTET, 2021 |
DOCUMENTI GEOGRAFICI |
2023 |
Comunicare la Geopolitica “dal pensiero all’azione”. Focus sulla letteratura e su una recente proposta editoriale |
AMBIENTE SOCIETÀ TERRITORIO |
2022 |
The Geopolitical Divisions of the Mediterranean
and China’s Impact on Them. |
Asian Issues. Journal for Regional Asian Studies |
2022 |
The enlarged Mediterranean, China’s centripetal imperialism, and the case study of the Balkans |
Convergence and confrontation. The Balkans and the Middle East in the 21st century |
2021 |
Strumenti analitici per la difesa europea. Modello deinometrico e pleiocriticità, modello buleutropico e interessi strategici nazionali |
GEOPOLITICA |
2020 |