Titolo | Pubblicato in | Anno |
---|---|---|
Rappresentare e misurare la comprensione: dalla rivalutazione del ruolo del ricevente alla ricerca con l'eye-tracking | Quaderni del Dottorato in Scienze documentarie, linguistiche e letterarie. 2.Prismi | 2024 |
La "lingua delle donne" nella coscienza linguistico-letteraria di Sibilla Aleramo: realtà o costruzione sociale? | I dati linguistici-Metodologie e strumenti della ricerca | 2024 |
La consapevolezza delle scrittrici riguardo all'esistenza della "lingua delle donne": un'analisi in prospettiva linguistica | RIVISTA DI PSICOLINGUISTICA APPLICATA | 2023 |
La lingua come strumento identitario: l'influenza delle scelte linguistiche sulla trasmissione degli stereotipi di genere. | PALIMPSEST | 2022 |
© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma