Salta al contenuto principale
Ricerc@Sapienza
Toggle navigation
Home
Login
Home
Persone
emanuela.botta@uniroma1.it
Emanuela Botta
Collaboratore
Struttura:
Non assegnato
E-mail:
emanuela.botta@uniroma1.it
Pagina istituzionale corsi di laurea
Curriculum Sapienza
Pubblicazioni
Titolo
Pubblicato in
Anno
Validation of a High-Stakes Test: GA IESOL Listening Unit
Congress UPV 8th International Conference on Higher Education Advances (HEAd’22)
2022
Processi di formazione e autoformazione dei docenti nelle attività di autovalutazione di un istituto comprensivo di Roma.
LA RICERCA EDUCATIVA PER LA FORMAZIONE DEGLI INSEGNANTI Book of abstracts
2022
LA RICERCA PER LA FORMAZIONE ALLA DIDATTICA DELL’ASSE MATEMATICO - Introduzione alla sessione 4
LA RICERCA EDUCATIVA PER LA FORMAZIONE DEGLI INSEGNANTI Book of abstracts
2022
Uno studio esplorativo sulle percezioni del contesto lavorativo e aspetti di professionalità degli insegnanti.
Ricerca didattica e formazione insegnanti per lo sviluppo delle Soft Skills
2022
Sperimentazione di un modello adattativo multilivello per la stima delle abilità in matematica nelle rilevazioni su larga scala
2021
Verification of the measuring properties and content validity of a computer based MST test for the estimation of mathematics skills in Grade 10
7th International Conference on Higher Education Advances (HEAd'21)
2021
Capitolo 6, Item analisi e misure di tratti latenti
Ricerca sperimentale e processi valutativi in educazione
2021
Measuring the mathematics abilities of students with special education needs through a computer-based multilevel adaptive test
Proceedings of the 2nd International Conference of the Journal Scuola Democratica “Reinventing Education”, VOL. 3, Pandemic and Post-Pandemic Space and Time
2021
Percorsi secondari di una prova adattativa multilivello e valutazione formativa
EXCELLENCE AND INNOVATION IN TEACHING AND LEARNING
2021
Sperimentazione di un modello adattativo multilivello per la misura delle abilità in matematica degli studenti del grado 10 nelle rilevazioni su larga scala
Training actions and evaluation processes Atti del Convegno Internazionale SIRD
2019
I cinque quesiti INVALSI più difficili di matematica
Scuola 2018, Catalogo scolastico 2018
2018
Esploratori in matematica. Indagare il legame tra matematica e realtà con la calcolatrice grafica ammessa alla maturità.
Esploratori in matematica. Indagare il legame tra matematica e realtà con la calcolatrice grafica ammessa alla maturità.
2018
Come utilizzare le prove INVALSI in un'ottica di valutazione formativa
L'INSEGNAMENTO DELLA MATEMATICA E DELLE SCIENZE INTEGRATE
2018
Costruzione di una banca di item per la stima dell'abilità in matematica con prove adattative multilivello
JOURNAL OF EDUCATIONAL, CULTURAL AND PSYCHOLOGICAL STUDIES
2018
Quale matematica per quale scuola
GIORNALE ITALIANO DELLA RICERCA EDUCATIVA
2018
Sperimentazione di un modello adattativo multilivello computer based per le rilevazioni su larga scala sull'abilità matematica degli studenti del grado 10
GIORNALE ITALIANO DELLA RICERCA EDUCATIVA
2018
Prove standardizzate ed equità
Atti del convegno "Bisogni educativi e dimensioni interculturali"
2018
I dieci quesiti INVALSI più difficili di matematica
Scuola 2017, Catalogo scolastico 2017
2017
La migrazione delle prove INVALSI di Matematica da PP a CBT. Uno studio sulle prove di pre-test per la II superiore
GIORNALE ITALIANO DELLA RICERCA EDUCATIVA
2017
Il caso dell'altezza. Un sapere fondante.
NUOVA SECONDARIA
2016
« prima
< precedente
1
2
© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma