Alexandra Fusinetti

Pubblicazioni

Titolo Pubblicato in Anno
Andria invisibile: sovrapposizioni tra reale e virtuale per la comunicazione di spazi stratificati e realtà sociali della città pugliese AMBIENTI FLESSIBILI.Creatività, inclusione, ecologia, reale/virtuale 2025
Immersive Ro(o)me. A Virtual Reconstruction of Rome in 1750 Beyond Digital Representation. Advanced Experiences in AR and AI for Cultural Heritage and Innovative Design 2024
Modelli architettonici per la percezione tattile DISEGNO 2024
Linguaggi grafici per i luoghi della cultura. Il ruolo del visual design nella narrativa visiva dei musei e dei parchi archeologici 2024
Valorizzare i paesaggi di guerra. L’Isola d’Elba durante la Seconda Guerra Mondiale VL 2024 - International Conference on Visualizing Landscape 2024
Second World War Landing on Elba Island: A Serious Game Reconstruction Advances in Representation. New AI- and XR-Driven Transdisciplinarity 2024
La città si racconta: storia, rievocazioni belliche e identità territoriali attraverso rappresentazioni ed immagini urbane CITTÀ E GUERRA. DIFESE, DISTRUZIONI, PERMANENZE DELLE MEMORIE E DELL'IMMAGINE URBANA - CITY AND WAR. MILITARY DEFENCES, RUINS, PERMANENCES OF URBAN MEMORIES AND IMAGES 2024
Le emergenze storico architettoniche del versante occidentale dell’Isola d’Elba tra il X ed il XX secolo Measure / out of measure. Devising knowing narrating 2024
DAI. Il disegno per l'accessibilità e l'inclusione 2024
Torri costiere del XV-XVII secolo all’isola d’Elba Defensive Architecture of the Mediterranean . Vol. XVII 2024
Elba fortificata nella II Guerra Mondiale: le batterie costiere di Capo Poro e Capo d’Enfola Defensive Architecture of Mediterranean Vol. XIV 2023
Procedure per l’accessibilità dei musei. Integrazioni ai PEBA per le disabilità sensoriali e cognitive Il Disegno per l'accessibilità e l'inclusione. Vol. 2 2023
VILLÆ (Tivoli, MiC). Percorsi di inclusione museale e accessibilità Il Disegno per l'accessibilità e l'inclusione. Vol. 2 2023
Fruizione e valorizzazione del patrimonio culturale territoriale. Il Museo Diffuso dell’Isola d’Elba 2023
Cultural Games per la valorizzazione di un sito archeologico 3D Modeling & BIM. Soluzioni per il Cultural Heritage 2023
Fotografia e narrazione cinematografica Linguaggi grafici. Fotografia 2023
L’interazione visibile: transizioni tra modelli analogici e digitali per le ricostruzioni storiche Transizioni/Transition. Attraversare Modulare Procedere 2023
HBIM e ICT. Il BIM per la valorizzazione della Fortezza Pisana di Marciana DIALOGHI / DIALOGUES. Visioni e visualità / visions and visuality: Testimoniare Comunicare Sperimentare / Witnessing Communicating Experimenting 2022
Digital Twin della Villa di Massenzio 3D MODELING & BIM. Information & 3D Modeling per il patrimonio costruito 2022
Valorizzare i paesaggi di guerra. Un Virtual Historic Environment per il patrimonio elbano della Seconda Guerra Mondiale. Enhancing war landscapes. A Virtual Historic Environment for Elba's Second World War heritage DISEGNARE IDEE IMMAGINI 2022

ERC

  • PE6_8
  • PE6_12
  • SH3_1
  • SH3_12
  • SH5_4
  • SH5_6
  • SH5_7
  • SH5_8

KET

  • Rapid Prototyping e Additive Manufacturing

Interessi di ricerca

Comunicazione visiva, ICT per i beni culturali, Design universale, Rappresentazione,

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma