Titolo | Pubblicato in | Anno |
---|---|---|
Tradurre Gregorio di Nissa nel Cinquecento: il De professione Christiana ad Harmonium tra la Germania e Creta | SCHEDE UMANISTICHE | 2024 |
Tre carmi greci inediti di Lazzaro Bonamico | MEDIOEVO GRECO | 2024 |
Edizione, traduzione e commento di alcuni carmi inediti di Ottavio Melchiori conservati presso la Biblioteca civica di Vittorio Veneto | ARCHIVIO STORICO CENEDESE | 2023 |
Composizione e traduzione latina nella Facoltà di Lettere e filosofia: una panoramica per l'università di Padova tra la fine del XIX e la prima metà del XX secolo | ATENE E ROMA | 2023 |
Un nuovo testimone dell'ode di Giambattista Amalteo per Giovanni d'Austria | ARCHIVIO STORICO CENEDESE | 2021 |
Su un'ode greca di Giambattista Amalteo opitergino | ARCHIVIO STORICO CENEDESE | 2020 |
De Carthaginiensi civitate cum Alexandrina comparata | 2019 | |
Quid debeant Vergilii carminibus Italicae litterae | VOX LATINA | 2018 |
© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma