Alessandra Polettini

Pubblicazioni

Titolo Pubblicato in Anno
Energy recovery from single and double stage anaerobic digestion of food waste: comparison and perspectives Proceedings 6th International Symposium on Energy from Biomass and Waste 2016
Electrokinetic remediation of metal-polluted marine sediments: experimental investigation for plant design ELECTROCHIMICA ACTA 2015
Effects of thin-film accelerated carbonation on steel slag leaching JOURNAL OF HAZARDOUS MATERIALS 2015
Accelerated carbonation of steel slags using CO2 diluted sources: CO2 uptakes and energy requirements 5th International Conference on Accelerated Carbonation for Environmental and Material Engineering 2015: New York, New York, USA, 21-24 June 2015 2015
Carbon sequestration via steel slag accelerated carbonation. The influence of operating conditions on process evolution and yield 5th International Conference on Accelerated Carbonation for Environmental and Material Engineering 2015, New York, New York, USA, 21-24 June 2015 2015
The role of particle size distribution in CO2 sequestration by BOF slag 5th International Conference on Accelerated Carbonation for Environmental and Material Engineering 2015, New York, New York, USA, 21-24 June 2015 / AIChE 2015
Effect of ultrasonic treatment on anaerobic digestion of lignocellulosic biomass Sardinia 2015 2015

ERC

  • PE8_11

KET

  • Sustainable technologies & development

Interessi di ricerca

  • Studio dei meccanismi di alterazione fisica e degradazione biochimica delle bioplastiche in diverse condizioni ambientali
  • Studio di schemi di processo integrati per il trattamento e la valorizzazione di residui organici biodegradabili
  • Configurazioni innovative di digestione anaerobica di rifiuti organici biodegradabili. Fermentazione per la produzione sequenziale di H2 e CH4. Produzione di biopolimeri da residui organici
  • Sequestro della CO2 da sorgenti puntiformi mediante processi di carbonatazione accelerata di residui industriali alcalini
  • Attivazione chimica di rifiuti inorganici ai fini del loro impiego in sistemi a base di leganti idraulici
  • Studio di processi chimico-fisici per la bonifica di suoli o sedimenti di dragaggio contaminati
  • Studio di processi di invecchiamento accelerato (ageing/weathering) di residui da processi termici ai fini del controllo del loro comportamento ambientale
  • Trattamenti chimici e termici di rifiuti inorganici per applicazioni ingegneristiche
  • Processi di solidificazione/stabilizzazione di rifiuti inorganici. Modellazione e previsione delle interazioni contaminanti/legante

Keywords

gestione dei rifiuti
anaerobic digestion
CO2
Biowaste
Waste reuse

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma