Salta al contenuto principale
Ricerc@Sapienza
Toggle navigation
Home
Login
Home
Persone
simone.desio@uniroma1.it
Simone De Sio
Professore Associato
Struttura:
DIPARTIMENTO DI SCIENZE ANATOMICHE, ISTOLOGICHE, MEDICO LEGALI E DELL'APPARATO LOCOMOTORE
E-mail:
simone.desio@uniroma1.it
Pagina istituzionale corsi di laurea
Curriculum Sapienza
Pubblicazioni
Titolo
Pubblicato in
Anno
Un progetto di educazione alla salute sul fumo di tabacco in un campione di donne in ambiente di lavoro. Un cross sectional study
SALUTE E SOCIETÀ
2017
Benessere nei luoghi di lavoro: valutazione della percezione attraverso la somministrazione del questionario WHO-5 Well-being Index
SALUTE E SOCIETÀ
2017
Quality of life in workers and stress: gender differences in exposure to psychosocial risks and perceived well-being
BIOMED RESEARCH INTERNATIONAL
2017
Rischio visivo e stress lavoro correlato: studio di una popolazione di videoterminalisti
Atti congressualiGIORNALE ITALIANO DI MEDICINA DEL LAVORO ED ERGONOMIA
2017
L'importanza delle differenze di genere nella valutazione dello stress lavoro correlato percepito
Atti congressualiGIORNALE ITALIANO DI MEDICINA DEL LAVORO ED ERGONOMIA
2017
IL LAVORO IN ALTURA: L’IMPORTANZA DELLA PREVENZIONE E DEL SOCCORSO PER LA SALUTE DEI LAVORATORI IN ALTA QUOTA
Atti congressualiGIORNALE ITALIANO DI MEDICINA DEL LAVORO ED ERGONOMIA
2017
CONOSCENZA E PRATICA DELLE PRECAUZIONI STANDARD TRA I LAVORATORI SANITARI NELL’AREA OVEST DELLA CITTÀ DI LUSAKA
Atti congressualiGIORNALE ITALIANO DI MEDICINA DEL LAVORO ED ERGONOMIA
2017
Italia-Argentina: aspetti normativi e dati statistici su infortuni e malattie professionali
Atti congressualiGIORNALE ITALIANO DI MEDICINA DEL LAVORO ED ERGONOMIA
2017
STUDIO PILOTA SULL’UTILIZZO DELL’INDICE DI WINSOR NELLA MEDICINA DEL LAVORO
Atti congressualiGIORNALE ITALIANO DI MEDICINA DEL LAVORO ED ERGONOMIA
2017
INVECCHIAMENTO DELLA POPOLAZIONE LAVORATIVA E PROMOZIONE DELLA SALUTE SUI LUOGHI DI LAVORO
Atti congressuali
2017
AGGRESSIONI E VIOLENZA NEL COMPARTO SANITÀ: STUDIO TRASVERSALE SU INFERMIERI E STUDENTI DI INFERMIERISTICA. DATI PRELIMINARI
Atti congressualiGIORNALE ITALIANO DI MEDICINA DEL LAVORO ED ERGONOMIA
2017
Valutazione del rischio d'esposizione al Mycobacterium Tubercolosis e protocollo sanitario per gli operatori sanitari dell'emergenza
GIORNALE ITALIANO DI MEDICINA DEL LAVORO ED ERGONOMIA
2017
La valutazione dei rischi lavorativi nel setting della Continuità Assistenziale
GIORNALE ITALIANO DI MEDICINA DEL LAVORO ED ERGONOMIA
2017
Appllicazione delle norme sulla privacy degli studi odontoiatrici
GIORNALE ITALIANO DI MEDICINA DEL LAVORO ED ERGONOMIA
2017
SOCIETÀ DELLE 24 ORE E SINDROME METABOLICA: DUE COMPAGNI DI VIAGGIO. REVIEW 2017
GIORNALE ITALIANO DI MEDICINA DEL LAVORO ED ERGONOMIA
2017
Governo clinico : L'importanza del Risk Management
GIORNALE ITALIANO DI MEDICINA DEL LAVORO ED ERGONOMIA
2017
L’importanza di una corretta alimentazione durante l'attività lavorativa
GIORNALE ITALIANO DI MEDICINA DEL LAVORO ED ERGONOMIA
2017
Lo Stress negli operatori sanitari dell'emergenza : uno studio caso-controllo
GIORNALE ITALIANO DI MEDICINA DEL LAVORO ED ERGONOMIA
2017
Valutazione dello Stress Lavoro - Correlato: revisione della letteratura ed analisi critica dei risultati
Atti Congressuali 80° Congresso Nazionale Società Italiana Medicina del Lavoro ed Igiene IndustrialeGIORNALE ITALIANO DI MEDICINA DEL LAVORO ED ERGONOMIA
2017
Risk of jugular compression blocks in workers exposed to prolonged upright posture
ANNALI DI IGIENE MEDICINA PREVENTIVA E DI COMUNITÀ
2016
« prima
< precedente
1
2
3
4
5
seguente ›
ultima »
ERC
LS7_9
LS7_11
Keywords
occupational medicine
burnout and stress in healthcare professionals
chronic stress
Progetti di Ricerca
Salute mentale e telelavoro: predisposizione di una metodologia valutativa del benessere lavorativo e dello stress lavoro - correlato nella categoria degli "smartworkers"
Valutazione dello Stress lavoro correlato: applicazione del nuovo questionario Sapienza "WRSQ" (Work related stress questionnaire) e ricerca di marcatori biologici di esposizione
© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma