Alberto Petrucciani

Pubblicazioni

Titolo Pubblicato in Anno
Libri, biblioteche e società. Studi per Rosa Marisa Borraccini 2020
Dino Campana studente di chimica in biblioteca a Bologna Libri, biblioteche e società: studi per Rosa Marisa Borraccini 2020
Dai censimenti bibliografici alla storia della cultura e della società: riflessioni sul ruolo delle biblioteche tra ricerca e comunità NUOVI ANNALI DELLA SCUOLA SPECIALE PER ARCHIVISTI E BIBLIOTECARI 2020
Storia della Biblioteca apostolica vaticana. V: La Biblioteca Vaticana dall’occupazione francese all’ultimo papa re (1797-1878) [recensione] NUOVI ANNALI DELLA SCUOLA SPECIALE PER ARCHIVISTI E BIBLIOTECARI 2020
Presentazione Teresa Motta: una bibliotecaria e "un anno di vicende memorabili", con lettere inedite di Francesco Barberi e Manlio Rossi-Doria (1943-1949) 2020
Lettura: la nuova frontiera della storia delle biblioteche Leggere nel Novecento, leggere il Novecento 2020
Bibliotecario: una professione debole? L'orgoglio di essere bibliotecari. Saggi in ricordo di Maria A. Abenante 2020
Prefazione Libri in guerra: editoria e letture per i soldati nel primo Novecento 2019
Formazione, occupazione e professione Rapporto sulle biblioteche italiane 2015-2017 2019
C'è un futuro per l'indicizzazione? Viaggi a bordo di una parola: scritti sull'indicizzazione semantica in onore di Alberto Cheti 2019
Viaggi a bordo di una parola: scritti sull'indicizzazione semantica in onore di Alberto Cheti 2019
Guglielmo Passigli, bibliotecario romano e cultore della Russia ai primi del Novecento Roma e il mondo. Scritti in onore di Rita Giuliani 2019
Dino Campana “lettore diligente” in biblioteca: nuovi recuperi dai registri di lettura della Biblioteca Nazionale di Firenze Per Franco Contorbia 2019
Libri, almanacchi e biblioteche IL MESTIERE DI STORICO 2019
Il Portale delle biblioteche e degli istituti culturali italiani DIGITALIA 2019
Ancora per la biografia di Dino Campana. Questioni di metodo e ipotesi sul viaggio in Argentina NUOVI ANNALI DELLA SCUOLA SPECIALE PER ARCHIVISTI E BIBLIOTECARI 2019
L’"altra" biblioteca Durazzo: un catalogo (quasi) sconosciuto Ianuensis non nascitur sed fit: studi per Dino Puncuh 2019
Aldo Francesco Massèra tra scuola storica e nuova filologia NUOVI ANNALI DELLA SCUOLA SPECIALE PER ARCHIVISTI E BIBLIOTECARI 2019
Autori sgraditi e lettori ebrei. Il caso della Biblioteca universitaria di Napoli (1939-1943) LE CARTE E LA STORIA 2019
Un’istituzione nell’istituzione. Vita e prospettive della Biblioteca della Camera NOMOS 2019

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma