Serena Olcuire

Pubblicazioni

Titolo Pubblicato in Anno
Making room for the unexpected. Street sex work and the indecorous city Designing Gender Sensitive Spaces for Consenting Cities: Practices and Provocations 2025
Mapping relational ecologies of degrado. The case of sex work in Rome ETNOGRAFIA E RICERCA QUALITATIVA 2024
Economie, inclusione e futuro. Appunti sulle esternalità positive delle pratiche di autorganizzazione – e su cosa farne Partecipazione, inclusione e gestione dei conflitti nei processi di governo del territorio 2024
Riconfigurazioni dell'urbano. Pratiche inedite di un abitare territoriale TRACCE URBANE 2024
In Fermento. Pratiche artistiche e culturali nei territori interni italiani 2024
Vicini di casa, non per caso. Traiettorie abitative italiane e migranti a Castel Volturno // Neighbours, not by chance. Italian and migrant housing trajectories in Castel Volturno SCIENZE DEL TERRITORIO 2024
Indecorose. Sex work e resistenza al governo dello spazio pubblico nella città di Roma 2023
Bruci la città. Generi, transfemminismi e spazio urbano 2023
Immaginarsi altrimenti. Pratiche artistiche e culturali come strumento per la costruzione di futuri nelle aree interne italiane Agire collettivo e rapporto tra attori nel governo del territorio, Atti della XXIV Conferenza Nazionale SIU Dare valore ai valori in urbanistica, Brescia, 23-24 giugno 2022, vol. 05 2023
Selvatiche. Spazi e soggettività fuori controllo Flux-zine 2023
Fai-da-te e politiche urbane, per il diritto a tornare mediocri New Words New World 2023
Contromonumenti per contestare l’ineluttabile. Innescare processi generativi a partire dalla riscrittura del passato Memorie in movimento a Tor Bella Monaca. Un approccio per ricercare il senso dei luoghi 2023
Sovversione Selvario. Guida alle parole della selva 2023
CIRCO: un proyecto de hospitalidad para Roma Escalas de lo humano 2023
Valorizzare ciò che già c'è per immaginare ciò che sarà. La lezione del Quarticciolo TERRITORIO 2023
Social Innovation or Societal Change? Rethinking Innovation in Bottom-Up Transformation Processes Starting from Three Cases in Rome’s Suburbs New Metropolitan Perspectives. Post COVID Dynamics: Green and Digital Transition, between Metropolitan and Return to Villages Perspectives 2022
Autorganizzazione e rigenerazione urbana: ripensare le politiche a partire dalle pratiche. Tre esperienze della periferia romana. TRACCE URBANE 2022
Progetto di attivazione e gestione di un polo civico integrato di sviluppo locale nel quartiere Quarticciolo Reti di mutualismo e poli civici a Roma. Osservatorio delle reti romane di mutualismo e sperimentazione di centri civici a supporto dello sviluppo locale integrale delle periferie 2022
Sottrarsi / sospendersi / prendersi cura / ascoltare / arrabbiarsi. L'incantesimo di Civitonia per immaginare la sopravvivenza al presente Civitonia. Riscrivere la fine o dell'arte del capovolgimento 2022
Dai territori marginali alla città. Esercizi per trasformare esperienze virtuose in possibilità di pianificazione TRACCE URBANE 2022

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma