Roberta Lo Conte

Pubblicazioni

Titolo Pubblicato in Anno
Il value for money nei processi POG: profili applicativi e prospettive future RIVISTA DI DIRITTO BANCARIO 2023
L’ORDINAMENTO PUBBLICO EUROPEO DEL CREDITO: PROFILI EVOLUTIVI DIRITTO PUBBLICO EUROPEO. RASSEGNA ONLINE 2023
La nullità strutturale dei derivati in presenza di costi occulti: tra conferme giurisprudenziali e persistenti dubbi interpretativi, nota a sentenza della Corte di Cassazione del 10 agosto 2022, n. 24654. RIVISTA TRIMESTRALE DI DIRITTO DELL’ECONOMIA 2023
I Third Party Providers e l’accesso ai conti bancari nella disciplina giuridica dei servizi di pagamento: problemi e prospettive IL DIRITTO DELL'ECONOMIA 2023
Credito al consumo e disciplina del rimborso anticipato: dalla Lexitor alla Corte costituzionale FEDERALISMI.IT 2023
La concessione abusiva di credito bancario alla luce delle più recenti pronunce della Corte di Cassazione: i principi sanciti nell’ordinanza n. 1387/2023 MAGISTRA BANCA E FINANZA 2023
Il sostegno finanziario bancario all’impresa in crisi: la disciplina della vigilanza prudenziale nel Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza MAGISTRA BANCA E FINANZA 2023
L’accesso ai documenti relativi all’amministrazione straordinaria di banche nell’ordinamento europeo: il caso Banca Carige (nota a Corte di Giustizia EU, 28 settembre 2022 - Case T-552/19 OP e 29 giugno 2022 - Case T‑501/19) AMMINISTRAZIONE IN CAMMINO 2023
La trasformazione delle società a partecipazione pubblica in società benefit fra lucro e “beneficio comune” DIRITTO E PRATICA AMMINISTRATIVA 2023
Open insurance: profili giuridici e prospettive future dell’innovazione in ambito assicurativo MAGISTRA BANCA E FINANZA 2023
La disciplina giuridica delle banche pubbliche residue. Il caso dell’Istituto per il credito sportivo (ICS) AMMINISTRATIV@MENTE 2023
L’adozione dei fattori di sostenibilità nella definizione del modello distributivo e di consulenza assicurativa alla luce dei processi POG RIVISTA TRIMESTRALE DI DIRITTO DELL’ECONOMIA 2022
L’in house providing come modello di gestione e attuazione dei programmi del PNRR DIRITTO E PRATICA AMMINISTRATIVA 2022
Valutazione del dissesto o rischio di dissesto bancario e impugnabilità delle decisioni del single resolution board (assessment of bank failure or risk of bank failure and judicial appeal against the decisions of the single resolution board), nota a sentenza del Tribunale dell’Unione Europea 6 luglio 2022 RIVISTA TRIMESTRALE DI DIRITTO DELL’ECONOMIA 2022
La Product Oversight and Governance nel diritto assicurativo. Evoluzioni delle forme di tutela del cliente e regolazione del mercato 2022
Art. 21 Contributo Commentario al contratto di concessione per la progettazione, costruzione e gestione di opere pubbliche in partenariato pubblico-privato (PPP) 2021
Art. 22 Decurtazioni e penali per ritardi in fase di progettazione e di costruzione Commentario al contratto di concessione per la progettazione, costruzione e gestione di opere pubbliche in partenariato pubblico-privato (PPP) 2021
Art. 23 Fase di gestione Commentario al contratto di concessione per la progettazione, costruzione e gestione di opere pubbliche in partenariato pubblico-privato (PPP) 2021
Commento all'art. 24. Commentario al contratto di concessione per la progettazione, costruzione e gestione di opere pubbliche in partenariato pubblico-privato (PPP) 2021
Commento artt. 25 e 26. Commentario al contratto di concessione per la progettazione, costruzione e gestione di opere pubbliche in partenariato pubblico-privato (PPP) 2021

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma