Titolo |
Pubblicato in |
Anno |
Recensione: Marco Armiero, Wilko Graf von Hardenberg, Roberta Biasillo, La natura del duce. Una storia ambientale del fascismo, Torino, Einaudi, 2022, 200 pp. |
DIACRONIE. STUDI DI STORIA CONTEMPORANEA |
2024 |
Decolonizzare l’immaginario della crescita dalle aree interne |
Passaggi e paesaggi tra paesi e città |
2024 |
Trasformazioni del paesaggio dell’area pontina: l’impatto sull’ambiente |
Paesaggio e crisi ambientale |
2024 |
Immaginari perduti e immaginari da costruire. Uno sguardo dalle aree interne tra passato e presente |
Generazioni, tradizioni ed eredità culturale |
2024 |
Itinerari storiografici tra Europa e femminismo. Identità, soggetti, emozioni: Luisa Passerini e Rosi Braidotti a confronto |
DIMENSIONI E PROBLEMI DELLA RICERCA STORICA |
2023 |
Ambiente e storiografia sul fascismo |
MONDO CONTEMPORANEO |
2023 |
Storia e storiografia sulla palude e la bonifica pontina in età contemporanea |
STORICAMENTE |
2023 |
Il Mediterraneo come risorsa. Prospettive dall’Italia |
ARCHIVIO STORICO ITALIANO |
2022 |