Nel campo della ricerca coordina un gruppo di ricercatori e dottorandi denominato T(H)RUST (THermal Rocket propUlsion: a Sapienza university research Team), e ha conseguito riconoscimenti quali quello di Lifetime Highly Ranked Scholar da parte di ScholarGPS essendo classificato alla posizione 4 su 7013 alla voce "Rocket engines" e 37 su 55793 alla voce "propulsion".
Complessivamente è stato autore di circa 300 pubblicazioni di cui 90 su peer reviewed journals, relative a ricerche svolte sia all’interno di Sapienza sia nell’ambito di collaborazioni nazionali e internazionali.
Indici bibliometrici (11/09/2024):
Svolge la ricerca nei seguenti campi. Analisi teorica e modellistica numerica dei fenomeni gasdinamici nelle applicazioni della propulsione aerospaziale. Studio dei campi di flusso degli ugelli propulsivi. Soluzione numerica delle equazioni di Eulero, Navier-Stokes e RANS nelle applicazioni propulsive. Fenomeni non-stazionari: transitori di avviamento endoreattori. Flussi separati. Interazioni tra getti di scarico di ugelli ed ambiente circostante. Ugelli a campana sovraespansi. Ugelli di nuova generazione (a spina, a doppia campana). Comportamento fuori progetto di prese d’aria supersoniche. Modellizzazione dei fenomeni di catalisi nei flussi ipersonici. Interazioni tra gas ad alta temperatura e protezioni termiche ablative. Sistemi di raffreddamento a fluido e a film negli endoreattori a propellente liquido. Simulazione numerica del flusso di fluidi supercritici nei condotti di raffreddamento di camere di spinta di endoreattori. Endoreattori a propellente ibrido: combustione e sistemi di protezione termica. Instabilità di combustione in endoreattori a propellente liquido. Modellistica ridotta per l’analisi dell’intero sistema propulsivo. Micropropulsori termici per applicazioni cubesats e minisats.
© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma