Titolo | Pubblicato in | Anno |
---|---|---|
Fe (II) segregation at a specific crystallographic site of fibrous erionite. A first step toward the understanding of the mechanisms inducing its carcinogenicity | MICROPOROUS AND MESOPOROUS MATERIALS | 2015 |
Surface alteration mechanism and topochemistry of iron in tremolite asbestos. A step toward understanding the potential hazard of amphibole asbestos | CHEMICAL GEOLOGY | 2015 |
A deep look into erionite fibres. An electron microscopy investigation of their self-assembly | SCIENTIFIC REPORTS | 2015 |
Exploiting XPS for clarifing toxicity of mineral fibers | PERIODICO DI MINERALOGIA | 2015 |
La mia attività di ricerca è prevalentemente focalizzata sullo studio delle possibili correlazioni tra le caratteristiche cristallochimiche sia di bulk che di superficie di fibre minerali (amianto e altre fibre minerali non normate come fluoro-edenite, winchite, erionite, ed antigorite) e la loro reattività chimica e tossicità. Mi occupo, inoltre, della valutazione della pericolosità legata alla presenza dei NOA (Naturally Occurring Asbestos), ovvero minerali fibrosi nel loro contesto naturale. Tale linea di ricerca adotta un approccio multi-analitico (XRPD, HRTEM, FESEM, varie tecniche spettroscopiche come l’XPS e l’ICP, anche utilizzando facilities di luce sincrotronica), è estremamente interdisciplinare e viene pertanto svolta collaborando attivamente con colleghi fisici, chimici, biochimici e patologi.
Attualmente sono principal investigator di un progetto biennale dal titolo “Caratterizzazione cristallochimica e studio della reattività di superficie di fibre minerali di interesse ambientale e sanitario ai fini di un'accurata analisi del rischio di contaminazione”, recentemente finanziato nell’ambito dei progetti BRIC INAIL 2019 (attività di ricerca 2019-2021).
© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma