Titolo | Pubblicato in | Anno |
---|---|---|
I parametri del linguaggio spaziale nella delimitazione del percorso letterario in La strada per Roma di Paolo Volponi | Linguaggi settoriali e specialistici -Sincronia, diacronia, traduzione, variazione | 2020 |
Lo sguardo estraneo e l’estro poetico nel ricostruire “L’altra Venezia” | Scritture del dispatrio, Atti del XX Convegno Internazionale della MOD | 2020 |
C'e' spazio per lo spazio nella letteratura nata dal Web? . (Un’analisi narratologica dello spazio nel romanzo Alice senza niente) | La modernità letteraria e le declinazioni del visivo. Arti, cinema, fotografia e nuove tecnologie | 2019 |
La geografia dello spazio e/o dello spirito. L’idea geopoetica in Passeggiate africane di Alberto Moravia | Geocritica e geopoetica nella letteratura italiana del Novecento | 2018 |
© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma