Flavia Cristaldi

Pubblicazioni

Titolo Pubblicato in Anno
Anche gli immigrati muoiono. Una prima analisi geografica dei luoghi di sepoltura. Il caso del cimitero Flaminio di Roma BOLLETTINO DELLA SOCIETÀ GEOGRAFICA ITALIANA 2018
Prefazione Io sono la vite, voi i tralci. I missionari italiani e la vitivinicoltura 2017
Nuove forme di emigrazione: i pensionati italiani all’estero L’apporto della geografia tra rivoluzioni e riforme, Atti del XXXII Congresso Geografico Italiano 2017
Visual geography e digital geography. La mostra con realtà aumentata L’emigrazione italiana in un bicchier di vino SEMESTRALE DI STUDI E RICERCHE DI GEOGRAFIA 2017
Pensionati in fuga? Quando non far “di tutta l’erba un fascio” Rapporto Italiani nel Mondo 2016 2016
Tra importazioni e filiere corte: agricoltura e imprenditoria etnica nell’area laziale Studi in onore di Emanuele Paratore. Spunti di ricerca per un mondo che cambia 2016
E andarono per mar a piantar vigneti. Gli italiani nel Rio Grande do Sul 2015
I nuovi schiavi. Gli immigrati del Gran Ghetto di San Severo RIVISTA GEOGRAFICA ITALIANA 2015
Introduzione Nel solco degli emigranti: i vitigni italiani alla conquista del mondo 2015
Nel Sud del Brasile tra vigne e dialetti italiani Nel solco degli emigranti: i vitigni italiani alla conquista del mondo 2015
Nel solco degli emigranti: i vitigni italiani alla conquista del mondo 2015
Le città italiane tra kebab e bietole cinesi Rapporto immigrazione 2014 2015
In the footsteps of migrants. The Italian grapes that conquered the world In the footsteps of migrants. The Italian grapes that conquered the world 2015
In the South of Brazil among vineyards and italian dialects In the footsteps of migrants. The Italian grapes that conquered the world 2015
In the footsteps of migrants. The Italian grapes that conquered the world 2015
I viticoltori italiani: una emigrazione ad alta qualificazione? Rapporto Italiani nel Mondo 2015
Geographies of escape. A fact-finding and didactic survey on asylum seekers at the CARA of Castelnuovo di Porto – Rome J-READING-JOURNAL OF RESEARCH AND DIDACTICS IN GEOGRAPHY 2015
"Volevamo braccia, sono arrivati uomini". Il Nuovo Umanesimo e gli spazi del lavoro migrante Geografia di un nuovo umanesimo 2015
L'emigrazione italiana in un bicchier di vino. Tra viti, vini e culture 2015

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma