Titolo |
Pubblicato in |
Anno |
Meeting in the Odeion in the Eastern Roman Empire: Ethnic and Religious Interactions in Buildings for Intellectual Performances (Provinces of Asia and Arabia) |
DIASPORA. Migrazioni, incontri e trasformazioni nel Mediterraneo antico |
2023 |
Introduzione |
DIASPORA. Migrazioni, incontri e trasformazioni nel Mediterraneo antico |
2023 |
M. Barbanera, A. Caruso, R. Nicolai, Diaspora. Migrazioni, incontri e trasformazioni nel Mediterraneo antico. Sapienza Università di Roma, 2-3 Dicembre 2021, Roma 2023 |
|
2023 |
Una inedita danzatrice ammantata priva di contesto: confronti tipologici e spunti esegetici |
Per gli dei e per gli uomini. Musica e danza nell'antichità |
2023 |
A. CARUSO, ‘Riflessioni intorno al ginnasio di Taranto: contesto, fisionomia e funzioni’, in Nel segno di Archita. Scritti in memoria di Enzo Lippolis, a cura di R. Belli Pasqua e R. Sassu, Thiasos Monografie 18, Roma 2023: 79-99. |
Nel segno di Archita. Scritti in memoria di Enzo Lippolis |
2023 |
Ada Caruso, Philosophical facilities in Late Antique Athens: toward an archaeological investigation |
El concepto de hombre divino en el mundo antiguo y su recepción |
2023 |
Muses, Astronomers, and Kings around the Hellenistic Mediterranean: a Historical Synthesis from an Iconographic Approach |
EIDOLA |
2022 |
Mikra theatra. Criteri esegetici per l’identificazione dei luoghi dell’insegnamento domestico tra il II e il VI sec. d.C. |
ANTIQUITÉ TARDIVE |
2021 |
Le grotte e la stoà di Mieza-Izvoria. Dati per un’esegesi storica, archeologica e funzionale |
THIASOS |
2020 |
Un μουσεῖον per M. Fulvio Nobiliore: origini, tipologie e funzioni del museum romano |
BULLETTINO DELLA COMMISSIONE ARCHEOLOGICA COMUNALE DI ROMA |
2019 |
A New Athenian Gymnasium from the 4th Century BC? |
Development of Gymnasia and Graeco-Roman Cityscapes |
2018 |
"Antiochia la più bella”: spettacolarità e urbanistica di una fondazione seleucide nell’età di Libanio |
Theatroeideis. L'immagine della città, la città delle immagini Atti del Convegno Internazionale, Bari, 15-19 giugno 2016 , Thiasos Monografie 11, vol. II, L'immagine della città romana e medievale, Roma 2018 |
2018 |
Lecturing in Athens. Investigation on the ‘Topography’ of the Second Sophistic : An Overview |
What’s New in Roman Greece? Recent Work on the Greek Mainland and the Islands in the Roman Period |
2018 |
Carriera e premi di uno sportivo di IV sec. a.C. (Kleainetos di Argo): alcune ipotesi |
Munus Laetitiae. Studi miscellanei offerti a Maria Letizia Lazzarini |
2018 |
Atleti e tombe a tegole ricurve nella chora metapontina di IV secolo a.C. |
Ollus leto datus est Architettura, topografia e rituali funerari nelle necropoli dell’Italia meridionale e della Sicilia tra antichità e medioevo |
2018 |
Niall Livingstone: Athens. A University City (Routledge Monographs in Classical Studies), London/New York: Routledge, in Sehepunkte, Ausgabe 17, Nr. 7/8 |
SEHEPUNKTE |
2017 |
Mouseia. Tipologie, contesti, significati culturali di un’istituzione sacra (VII-I sec. a.C.). |
|
2016 |
“Fare filosofia vivendo insieme”: la scuola di Epicuro e il demo di Melite. Considerazioni preliminari su due spazi (forse) connessi |
Dromoi. Studi sul mondo antico offerti ad Emanuele Greco dagli allievi della Scuola Archeologica Italiana di Atene, 2 voll. |
2016 |