Lorenzo Di Anselmo

Pubblicazioni

Titolo Pubblicato in Anno
Lo status dei lavoratori delle piattaforme digitali e le esigenze di tutela contro i rischi derivanti dall'utilizzo degli algoritmi: le principali novità previste dalla direttiva 2024/2831 ORDINE INTERNAZIONALE E DIRITTI UMANI 2025
L’Unione europea e l’assistenza finanziaria ai Paesi terzi in situazioni di conflitto. Spunti critici a partire dalla crisi Israelo-Palestinese FREEDOM, SECURITY & JUSTICE 2024
Le violazioni dei diritti fondamentali nel contesto delle missioni PSDC: verso il completamento dei rimedi giurisdizionali in ambito PESC? ORDINE INTERNAZIONALE E DIRITTI UMANI 2024
La promozione dello sviluppo sostenibile negli accordi commerciali dell’Unione europea. Alla ricerca di strumenti di enforcement più incisivi? FEDERALISMI.IT 2023
Le azioni di private enforcement nel quadro della normativa dell'Unione europea sulla qualità dell'aria alla luce dei recenti sviluppi giurisprudenziali. Un percorso ancora incompiuto? ORDINE INTERNAZIONALE E DIRITTI UMANI 2023
L’accesso dei privati alla giustizia nei ricorsi interni in materia ambientale. Quale spazio per la tutela giurisdizionale effettiva? Quaderno AISDUE serie speciale - III ed. Incontro fra i giovani studiosi del diritto dell’Unione europea "L’effettività del diritto dell’Unione europea tra strumenti di attuazione pubblici e mezzi di tutela privati" - Firenze, 22 maggio 2023 2023
Il principio di leale cooperazione nel contesto della cooperazione allo sviluppo e le implicazioni sulla sovranità fiscale degli Stati membri ORDINE INTERNAZIONALE E DIRITTI UMANI 2023
La crisi dello stato di diritto si estende in Romania. La Corte di giustizia ribadisce il principio dell’indipendenza dei giudici come corollario essenziale della nozione dello stato di diritto ex art. 2 TUE ORDINE INTERNAZIONALE E DIRITTI UMANI 2022
F. FABBRINI, Next Generation EU. Il futuro di Europa e Italia dopo la pandemia, Bologna, Il Mulino, 2022, pp. 144 NOMOS 2022
Recenti sviluppi sulla legittimità ad agire delle associazioni nei ricorsi interni in materia ambientale ORDINE INTERNAZIONALE E DIRITTI UMANI 2022

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma