Salta al contenuto principale
Ricerc@Sapienza
Toggle navigation
Home
Login
Home
Persone
maurizio.caperna@uniroma1.it
Maurizio Caperna
Professore Ordinario
Struttura:
DIPARTIMENTO DI STORIA, DISEGNO E RESTAURO DELL'ARCHITETTURA
E-mail:
maurizio.caperna@uniroma1.it
Pagina istituzionale corsi di laurea
Curriculum Sapienza
Pubblicazioni
Titolo
Pubblicato in
Anno
La Lungara 2. Spazio urbano, conservazione e restauro
2020
Il monastero vallombrosano di Santa Prassede a Roma. Caratteri dell'insediamento e vicenda urbana
La memoria del chiostro. Studi di storia e cultura monastica in ricordo di Padre Pierdamiano Spotorno O.S.B.
2019
Dalla tecnica al restauro
MATERIALI E STRUTTURE
2019
Introduzione
Senigallia durante la Restaurazione. Iniziative ed esiti dell'architettura pubblica "quantevolte l'E. V. R.ma si degni convenirvi"
2019
Formazione, evoluzione e salvaguardia del tessuto edilizio nelle aree della Suburra e della Lungara
Ricerche 2013-2018. Dipartimento di Storia, Disegno e Restauro dell'Architettura
2018
Composizione e realizzazione dei colonnati nelle basiliche altomedievali di Roma
Ricerche 2013-2018. Dipartimento di Storia, Disegno e Restauro dell'Architettura
2018
Restauro
2015-2017 Annuario. Corso di laurea in architettura a ciclo unico, Sapienza - Università di Roma
2018
Alberto Terenzio fra storia e attualità. Una presentazione
Restauro come impegno istituzionale. L’opera di Alberto Terenzio a Roma e nel Lazio (1928-1952)
2018
Santa Prassede. Linee di ricerca sul luogo e sui valori spaziali della basilica di Pasquale I / Research Lines on the location and spatial values of Paschal I’s Basilica
SVMMA
2017
Contenuti e metodi legati alla descrizione di un'architettura ipogea a Roma. Contributi per la modellazione della conoscenza
Modellazione e gestione delle informazioni per il patrimonio edilizio esistente
2017
Sulla storiografia del restauro
Ricerca/Restauro. Sezione 1C. Questioni teoriche. Storia e geografia del restauro
2017
Città antica e città moderna. L'iniziativa e i problemi del restauro del Foro Romano nel terzo decennio dell'Ottocento
Antico, conservazione e restauro a Roma nell'età di Leone XII
2017
Editoriale
MATERIALI E STRUTTURE
2016
Urban area of via della Lungara in Rome. Issues and problems involving preservation and redevelopment
2015
« prima
< precedente
1
2
Progetti di Ricerca
Lettura delle trasformazioni nel tessuto edilizio relativo alle espansioni urbane di Roma tra fine Cinquecento e primo Seicento: messa a punto di una classificazione ragionata ai fini della determinazione dei gradi di omogeneità dell'edificato storico
© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma