Alessandra Bertuzzi

Pubblicazioni

Titolo Pubblicato in Anno
La collezione Ubaldini di Urbania Ubaldini. Signori degli Appennini. La riscoperta della famiglia Ubaldini, protagonista di arte e storia dal Medioevo al Rinascimento e oltre. 2021
Ottaviano e Federico Ubaldini della Carda (XV sec.) Ubaldini. Signori degli Appennini. La riscoperta della famiglia Ubaldini, protagonista di arte e storia dal Medioevo al Rinascimento e oltre. 2021
Icoxilòpoli 2. Iconografia delle xilografie del Polifilo 2020
La lampada e il pinnacolo nel tempio di Venere Physizoa, xilografie nn. 72, 74 e 75 Icoxilòpoli 2. Iconografia delle xilografie del Polifilo 2020
Un umanista da riconsiderare: Ottaviano Ubaldini della Carda (1423-1498) RINASCIMENTO ITALIANO URBINO OTTAVIANO UBALDINI DELLA CARDA 2020
Sulla Flagellazione di Piero della Francesca RINASCIMENTO ITALIANO URBINO OTTAVIANO UBALDINI DELLA CARDA 2020
Octavianus de Ubaldinis Comes Mercatelli RINASCIMENTO ITALIANO URBINO OTTAVIANO UBALDINI DELLA CARDA 2020
Ottaviano Ubaldini della Carda and Fifteenth Century Hermetic Culture: Artistic Production in the Court of Urbino Esoteric Traditions and Their Impact on Art 2019
In Corso d'Opera 3. Ricerche dei dottorandi in Storia dell’Arte della Sapienza 2019
Contibuti critici su Ottaviano Ubaldini della Carda in relazione alla Flagellazione di Piero della Francesca 2019
Ottaviano Ubaldini Della Carda e l'allestimento della biblioteca di Federico da Montefeltro THEORY AND CRITICISM OF LITERATURE AND ARTS 2018
Andrea Pinchi: un cantiere inesauribile da arte ad arte THEORY AND CRITICISM OF LITERATURE AND ARTS 2018
La Battaglia di San Romano di Paolo Uccello. Un falso storico ai danni di Bernardino Ubaldini della Carda. Montefeltro-Della Rovere: luci e ombre di una dinastia 2018
Ottaviano Ubaldini della Carda e l’influenza dell’alchimia sugli artisti del suo tempo 2016

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma