Titolo |
Pubblicato in |
Anno |
«...et praesepia marmoravit». Marmi e laterizi nei pavimenti del mitreo Aldobrandini di Ostia |
Atti del 23. Colloquio dell'Associazione Italiana per lo Studio e la Conservazione del Mosaico (AISCOM) |
2018 |
Dai "vici" alla pievi in Italia Settentrionale. Il caso del territorio di "Mediolanum" in epoca tardoantica |
IV ciclo di studi medievali. Atti del convegno, 4-5 giugno 2018, Firenze |
2018 |
Il Genio delle acque |
IBC |
2018 |
Dai "vici" alle pievi in Italia Settentrionale. Il caso del territorio di "Mediolanum" in epoca tardoantica |
IV Ciclo di Studi Medievali. Atti del Convegno 4-5 giugno 2018. Firenze |
2018 |
Statua di personaggio togato da via S. Nicolò |
On the Road. Via Emilia 187 a.C. >> 2017 |
2017 |
Statua di imperatore loricato da via Caggiati |
On the Road. Via Emilia 187 a.C. >> 2017 |
2017 |
Nell'agro di Bononia |
ARCHEO |
2017 |
Il sito di Maccaretolo-Podere Bonora. Uno sguardo sui materiali |
Villa, vicus, via. Archeologia e storia a San Pietro in Casale |
2016 |
Il sito di Maccaretolo-Podere Bonora. Contributo per uno stato della questione |
Villa, vicus, via. Archeologia e storia a San Pietro in Casale |
2016 |
Monumenti funerari e iscrizioni dal territorio |
Villa, vicus, via. Archeologia e storia a San Pietro in Casale |
2016 |
Localizzazione topografica dei siti di età romana nel territorio. Per un aggiornamento della Carta Archeologica di San Pietro in Casale (BO) |
Villa, vicus, via. Archeologia e storia a San Pietro in Casale |
2016 |