Beatrice Alfonzetti

Pubblicazioni

Titolo Pubblicato in Anno
Introduzione a Edizione Nazionale dell'opera omnia di Luigi Pirandello. Vol. 5: Maschere nude Edizione Nazionale dell'opera omnia di Luigi Pirandello. Vol. 5: Maschere nude 2021
A Silvana Cirillo, due parole Attraversando il Novecento. Saggi e scritti per Silvana Cirillo 2021
Diplomatici letterati del partito filoasburgico. Vincenzo Grimani, Tiberio Carafa, Saverio Pansuti Diplomazia e letteratura tra Impero asburgico e Italia 2021
Pirandello, Abba e gli inediti copioni di Hedda Gabler RIVISTA DI LETTERATURA TEATRALE 2021
Prima della scena. La lettura pubblica dei Sei personaggi ARIEL 2021
L'incontro fra Enrico Novelli e Pirandello. Con le illustrazioni e il testo a firma di Yambo. "La Nazione" 9 marzo 1926 Studi di letteratura italiana in onore di Anna Nozzoli 2021
Presentazione Stracci sempre per favore le mie lettere. La corrispondenza tra Marta Abba e Luigi Pirandello (1926-1936) con testimonianze inedite 2021
L'ultima risata. La Figliastra e le altre, tra fine e finali SINESTESIE 2021
Felicità e letteratura a Venezia. Maffei, Conti, Goldoni 2020
Ettore e Aiace. Allegoria politica e mito dei vinti in Foscolo Ugo Foscolo tra Italia e Grecia. Esperienza e fortuna di un intellettuale europeo 2020
Il ’68 a distanza di Fabrizia Ramondino. “Un giorno e mezzo” Natura Società Letteratura, Atti del XXII Congresso dell’ADI - Associazione degli Italianisti (Bologna, 13-15 settembre 2018) 2020
Luigi Riccoboni, Réflexions sur les différents théâtres de l’Europe (Paris, 1738) in Observatoire de la vie littérairaire (Obvil) Sorbonne, ed. digitale (profilo, saggio introduttivo e commento), 2020 2020
Lettere, lumi, felicità Illuminismo e Settecento riformatore. Un lessico per la contemporaneità 2020
Il Sessantotto vent'anni dopo: Un giorno e mezzo di Fabrizia Ramondino PUBLIF@RUM 2020
Fabrizia Ramondino. Nascita di una scrittrice fra Morante e Gadda WOMEN LANGUAGE LITERATURE IN ITALY 2019
Il teatro spagnolo nelle Réflexions historiques et critiques sur les differents théâtres de l'Europe di Luigi Riccoboni Goldoni "avant la lettre". Drammaturgia e pratiche attoriali fra Italia, Spagna e Francia (1650-1750) 2019
L'umorismo copernicano di Pirandello Le forme del comico. Atti delle sessioni plenarie, Firenze, 6,7,8,9 settembre 2017 2019
La recensione di Pirandello a Una donna fra la prima e la seconda Esclusa Per Franco Contorbia 2019
Emma Dante. Ritorno a Palermo "rappresentazione simbolica dell'anima del mondo" Rompendo il muro del silenzio. Voci di donne nel Mediterraneo 2019
Pirandello dalla Sicilia alla Grecia. Pirandello corale INVERBIS 2019

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma