Titolo | Pubblicato in | Anno |
---|---|---|
Domanda congiunta e cumulata di separazione e divorzio: verso l’ammissibilità degli accordi di gestione della crisi coniugale | LA NUOVA GIURISPRUDENZA CIVILE COMMENTATA | 2024 |
L’azienda come motore per la transizione giusta: dalla Responsabilità Sociale d’impresa all’advocacy. Il caso del contratto di espansione | FEDERALISMI.IT | 2024 |
Clausole di Garanzia Ambientale | Clausole Negoziali III. Profili teorici ed applicativi di clausole tipiche e atipiche | 2024 |
L’autonomia statutaria e la disponibilità convenzionale del recesso ad nutum nelle società per azioni | LA NUOVA GIURISPRUDENZA CIVILE COMMENTATA | 2024 |
Consenso estorto tra nullità ed annullabilità del contratto | LA NUOVA GIURISPRUDENZA CIVILE COMMENTATA | 2023 |
L’Opposizione alla donazione dissimulata e questioni di diritto intertemporale | LA NUOVA GIURISPRUDENZA CIVILE COMMENTATA | 2022 |
© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma