Paolo Rosati

Pubblicazioni

Titolo Pubblicato in Anno
Proceedings of ArchaeoFOSS XV 2021 Open software, hardware, processes, data and formats in archaeological research GROMA 2024
The virtual reconstruction of Cervara di Roma fortress: methods and tools for the dissemination of the past ACTA IMEKO 2024
Un WebGIS per ASCReS 2023
Pannelli a “sensorialità aumentata” sull’Appia Antica: Cronistoria, principi, realizzazione di un metodo innovativo ARCHEOMATICA 2023
Portus: lo scavo di un isolato presso la fossa Traiana. Continuità, cesura e occupazione sporadica tra età imperiale, tardoantica e altomedioevale (II-VIII secolo d.C.) OSTIA E PORTUS DALLA REPUBBLICA ALLA TARDA ANTICHITÀ STUDI DI ARCHEOLOGIA E DI STORIA URBANA SUI PORTI DI ROMA ATTI DEL SESTO SEMINARIO OSTIENSE (OSTIA ANTICA-ROMA, 10-11 APRILE 2019) 2023
Paolo Rosati, “ArchaeoloGIS” a QGIS plugin for archaeological spatial analysis ARCHEOLOGIA E CALCOLATORI 2023
The NuragAI project: Artificial Intelligence-driven Image Analysis of Sardinia Landscape, Searching for Unknown Monuments Eurographics Workshop on Graphics and Cultural Heritage 2023
MirrorLAB: narrative patterns between collections of antiquities and urban landscapes 2023 IMEKO International Conference On Metrology For Archaeology And Cultural Heritage 2023
Il riuso dell’Antico. Attività e progetti collaborativi archeologici nel mondo wiki come processi di archeologia pubblica. DIGITALIA 2023
The Ebla GIS: An Example of Reverse Archaeology Una Quantum 2021, Nuove Tecnologie open source per la gestione dei beni, delle attività culturali e del turismo 16-17 Dicembre 2021, Sala della Fortuna, Museo Nazionale Etrusco Villa Giulia, Roma 2022
Prefazione - Una Quantum 2021 Una Quantum 2021, Nuove Tecnologie open source per la gestione dei beni, delle attività culturali e del turismo 16-17 Dicembre 2021, Sala della Fortuna, Museo Nazionale Etrusco Villa Giulia, Roma 2022
Una Quantum 2021 Nuove Tecnologie open source per la gestione dei beni, delle attività culturali e del turismo 16-17 Dicembre 2021, Sala della Fortuna, Museo Nazionale Etrusco Villa Giulia, Roma 2022
Open Science: an up-to-date guide ARCHEOMATICA 2022
ArcheoFOSS XIV 2020: Open Software, Hardware, Processes, Data and Formats in Archaeological Research 2021
ArcheoBot: Experimental Tools for Archaeology and Cultural Heritage Proceedings of ArcheoFOSS XIII Workshop—Open Software, Hardware, Processes, Data and Formats in Archaeological Research 2021
FLOS for Museums: open solutions to train communities and manage cultural sites FLOS for Museums: open solutions to train communities and manage cultural sites 2021
Buberano, la Rocca Iubenzana (Sambuci, Roma): individuare e confinare un castrum TEMPORIS SIGNA 2020
Tempi del cambiamento tra Roma e suburbium mutamenti religiosi e passaggi di proprietà dell'Ipogeo di San Nicola a Guidonia Il tempo delle comunità monastiche nell’alto Medioevo 2020
L'open source per i musei. Il tour virtuale del Museo delle Origini (Sapienza Università di Roma) ARCHEOLOGIA E CALCOLATORI 2019
Managing survey data from Helawa (Kurdistan Region of Iraq) WEST & EAST 2019

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma