Botanica sistematica e Floristica

Identificazione di specie vegetali attraverso un'accurata descrizione e comparazione
Identificazione di specie vegetali attraverso un'accurata descrizione e comparazione
Studio del metabolismo vegetale utilizzando sistemi modello cellulari
Attività di ricerca su semi di piante. Test a varie temperature nei frigotermostati, pulizia dei semi.
Laboratorio di ricerca di servizio al Dipartimento con il Direttore come responsabile Analisi di acidi nucleici mediante elettroforesi in gel d’agarosio, termociclatori, ibridazione (southern blot) Analisi proteine, 2D-gel, ibridazione (western blot)
Preparazione di terreni di coltura. Isolamento, determinazione e conservazione tramite liofilizzazione di ceppi fungini provenienti da diverse matrici ambientali e diverse località geografiche, finalizzati allo studio della biodiversità tassonomica e funzionale. Isolamento, determinazione e conservazione di ceppi fungini provenienti da materiali biodegradabili. Test di tolleranza/resistenza dei funghi a inquinanti ambientali.
Fitochimica: estrazione, purificazione, isolamento e identificazione composti; Controllo qualità: analisi con finalità di vigilanza su prodotti di origine naturale; Analisi botanicals
Laboratorio dedicato allo studio di macrofossili vegetali alla miscroscopia applicata alla palinologia e all'elaborazione dei dati.
In questo laboratorio vengono ospitati e seguiti tesisti e dottorandi
Laboratorio per le esercitazioni didattiche dei corsi afferenti al Dipartimento
Esercitazioni didattiche dei vari corsi afferenti al Dipartimento
Estrazione – Amplificazione di DNA da materiale biologico
© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma