![Ritratto di Anonimo Ritratto di Anonimo](/sites/all/modules/uniroma1/sapienza_research/img/user_picture.png)
In questo laboratorio si svolgono prove di tenuta elettrica a scariche parziali su componenti elettrici. In particolare è disponibile un generatore in alta tensione fino a 60 kV.
Le attività di formazione e di ricerca si svolgono nell’ambito di diversi corsi, sia della laurea triennale sia della laurea magistrale (in italiano ed in inglese): Componenti e Tecnologie Elettriche, Tecnica delle Alte Tensioni, Electric Components, Electrical Resilience and Business Continuity, ed altri . Il laboratorio è anche un attivo centro di attività sperimentali, di ricerca e di tesi.
Principale strumentazione presente: 60 kV Partial Discharge Narrow Band measurement system.
![](https://research.uniroma1.it/sites/default/files/tecnologie_elettriche.png)
![Generatore ad alta tensione in corrente alternata, fino a 60 kV, per test di scariche parziali su componenti e materiali elettrici. Generatore ad alta tensione in corrente alternata, fino a 60 kV, per test di scariche parziali su componenti e materiali elettrici.](https://research.uniroma1.it/sites/default/files/Generatore_alta_tensione_60kV_per_analisi_con_scariche_parziali_resize.jpg)
![Consolle di comando e misura di scariche parziali (Biddle), fino a frequenze di circa 400kHz. Consolle di comando e misura di scariche parziali (Biddle), fino a frequenze di circa 400kHz.](https://research.uniroma1.it/sites/default/files/Consolle_comando_e_acquisizione_misuire_scariche_parziali_resize.jpg)
![Strumento di misura dell'angolo di perdita dei liquidi isolanti, HCK VFM, fino a 100°C e 2.5 kV. Strumento di misura dell'angolo di perdita dei liquidi isolanti, HCK VFM, fino a 100°C e 2.5 kV.](https://research.uniroma1.it/sites/default/files/Misura_TanD_per_olii_isolanti_-_HCK_VFM_resize_0.jpg)
660