Titolo |
Pubblicato in |
Anno |
Prefazione |
Percorsi in Civiltà dell’Asia e dell’Africa IV. Quaderni di studi dottorali alla Sapienza |
2025 |
La letteratura cinese di Giuliano Bertuccioli: originalità e attualità di una grande storia |
Giuliano Bertuccioli diplomatico e sinologo. Atti del convegno Giuliano Bertuccioli: una vita tra diplomazia e sinologia |
2024 |
Prefazione |
Percorsi in Civiltà dell’Asia e dell’Africa III. Quaderni di studi dottorali alla Sapienza |
2023 |
Xue Fucheng in Italia: il viaggio, la storia |
Un diplomatico cinese a Roma. L’Italia di Xue Fucheng (1838-1894) |
2023 |
Un diplomatico cinese a Roma. L'Italia di Xue Fucheng (1838-1894) |
|
2022 |
European Ethnotypes in Chinese Words: The Translation and Negotiation of Some Western National Characters in Early Nineteenth-Century China |
New Perspectives on Imagology |
2022 |
Prefazione all’edizione italiana. Il senso della letteratura: scrittura, umanità, natura |
Letteratura cinese |
2021 |
Percorsi in Civiltà dell’Asia e dell’Africa I. Quaderni di studi dottorali alla Sapienza |
|
2021 |
Introduzione |
Percorsi in Civiltà dell’Asia e dell’Africa I. Quaderni di studi dottorali alla Sapienza |
2021 |
Volcanoes and outlaws, talents and misrule: visions of Italy in writings of the Society for the Diffusion of Useful Knowledge in China (1834-1839) |
Exchanges and parallels between Italy and East Asia |
2020 |
La prima antologia di poesie cinesi in italiano (1841). Cesare Cantù, Giosuè Carducci e il «gioco europeo» delle traduzioni |
COSTELLAZIONI |
2020 |
Conservative stances in progressive disguise: Xie Wuliang 謝無量 (1884-1964) and the periodization of the first History of Chinese Women’s Literature (1916) |
RIVISTA DEGLI STUDI ORIENTALI |
2020 |
Editors' introduction |
RIVISTA DEGLI STUDI ORIENTALI |
2020 |
Letteratura cinese |
|
2020 |
Early protestant historiography and the travel of some European “National Characters” to China: Karl F. A. Gützlaff’s Gujin wanguo gangjian 古今萬國綱鑑 (1838) |
China and the world – the world and China: A transcultural perspective |
2019 |
La Prima guerra mondiale nella stampa periodica cinese: il dibattito in Cina, le scelte dell’Italia |
SULLA VIA DEL CATAI |
2019 |
Introduzione. La guerra, l’Italia e la Cina: un percorso tra storia, diplomazia, letteratura e filosofia |
SULLA VIA DEL CATAI |
2019 |
Alcune riflessioni sui primi due cicli di TFA di Lingua e cultura cinese presso Sapienza Università di Roma |
La didattica del cinese nella scuola secondaria di secondo grado: esperienze e prospettive |
2018 |
Investigating the introduction of Italian culture into Late Qing China through some foreign travel diaries (1867-1897): What culture? About what Italy? By what China? |
Italy and China: centuries of dialogue |
2017 |
Agli albori della storiografia letteraria in Cina: voci femminili nella Zhongguo wenxueshi 中國文學史 (1904) di Lin Chuanjia 林傳甲 |
文心 Wenxin. L’essenza della scrittura. Contributi in onore di Alessandra Cristina Lavagnino |
2017 |