Titolo |
Pubblicato in |
Anno |
Percorsi lenti. Ferrovie abbandonate e progetto |
|
2025 |
GRAB The City. «E Roma intorno è sempre uguale, piena di meraviglie» |
GRAB the city |
2024 |
Serenissima |
|
2024 |
GRAB istruzioni per il [ri]uso |
GRAB the city |
2024 |
Progetto Ciclotangenziale Sapienza |
|
2024 |
Le Mura, l’architettura e lo spazio dell’arte. Storie di un dialogo interrotto e di visioni future. |
Le Mura di Roma. Una infrastruttura culturale ed ecologica per la città contemporanea |
2024 |
GRAB The City |
|
2024 |
Lo scrigno tradito. The betrayed box |
DROMOS |
2024 |
Dissecting Breuer. The Whitney's Formal Manipulations |
|
2023 |
A Twentieth Century Architectural Text |
Dissecting Breuer. The Whitney's Formal Manipulations |
2023 |
Formal Manipulations of Breuer’s Whitney |
Dissecting Breuer. The Whitney's Formal Manipulations |
2023 |
Centro culturale interreligioso |
|
2020 |
Creativity and Reality. The art of Building Future Cities |
|
2020 |
Attrattori urbani, luoghi comuni della città che cura |
L'architettura come cura. Nodi, Attrattori, Healthscape |
2020 |
Città Universitaria e quartiere San Lorenzo, progetto della ricerca "La città come cura e la cura della città" |
|
2020 |
Attrattori urbani della cultura |
#Curacittà Roma. La Sapienza della cura urbana |
2020 |
40 PAROLE PER LA CURA DELLA CITTA'. Lessico dei paesaggi della salute |
|
2020 |
Le immagini della cura. Un altro testo, un altro dizionario |
40 PAROLE PER LA CURA DELLA CITTA'. Lessico dei paesaggi della salute |
2020 |
Attrattori urbani |
40 PAROLE PER LA CURA DELLA CITTA'. Lessico dei paesaggi della salute |
2020 |
Percorsi lenti |
40 PAROLE PER LA CURA DELLA CITTA'. Lessico dei paesaggi della salute |
2020 |