Titolo |
Pubblicato in |
Anno |
Competenze di cittadinanza e contrasto alle disuguaglianze.Quale il ruolo della comunità educante? |
Scuola, democrazia, partecipazione e cittadinanza in occasione dei 100 anni dalla nascita di Mario Lodi |
2023 |
La sostenibilità del cambiamento del modello DADA: pratiche didattiche e Ricerca-Formazione |
LLL |
2023 |
PEER MENTORING AND ACADEMIC ASSESSMENT |
EDULEARN23 Proceedings |
2023 |
Freire e Spivak: l’impegno con la lettura |
Pedagogia e politica, in occasione dei 100 anni dalla nascita di Paulo Freire |
2022 |
Pour l’Ère Nouvelle: educazione artistica e morale. Dal modello DADA (Didattiche per Ambienti Di Apprendimento) alla valutazione di sistema |
Quale scuola per i cittadini del mondo? A cento anni dalla fondazione della Ligue Internationale de l’Éducation Nouvelle |
2022 |
Peer mentoring model in Sapienza University of Rome: first results |
14th International Conference on Education and New Learning Technologies |
2022 |
La sostenibilità del cambiamento del modello DADA: tra percezione degli studenti e pratiche valutative |
La ricerca educativa per la formazione degli insegnanti |
2022 |
Valutazione di sistema in emergenza: quali sono le strategie per contrastare la povertà educativa? |
Q-TIMES WEBMAGAZINE |
2021 |
Learning Outside the Classroom: the Peer-Mentoring Model in the Experience of Research Exercises |
ICERI2021 Proceedings |
2021 |
Il punto sulla formazione degli insegnanti: cosa ne pensano i docenti italiani delle scuole secondarie di I e II grado |
Ricerca e Didattica per promuovere intelligenza, comprensione e partecipazione. Atti del X Convegno della SIRD, 9‐10 aprile 2021 |
2021 |
Gli studenti universitari e la Didattica a Distanza: resilienza e percezione del carico di lavoro |
GIORNALE ITALIANO DELLA RICERCA EDUCATIVA |
2021 |
Le competenze di cittadinanza nelle indagini comparative internazionali e nelle politiche comunitarie, storia e prospettive |
PEDAGOGIA OGGI |
2021 |
The Finnish educational community at the time of COVID-19, perceptions and experiences |
Proceedings of the 2nd International Conference of the Journal Scuola Democratica “Reinventing Education”, VOL. 2, Learning with New Technologies, Equality and Inclusion |
2021 |
The influence of training on teachers’ teaching strategies: study of a sample of secondary school teachers |
Proceedings of the 2nd International Conference of the Journal Scuola Democratica “Reinventing Education”, VOL. 3, Pandemic and Post-Pandemic Space and Time |
2021 |
Gli insegnanti in Finlandia e in Italia, cosa dicono le ricerche |
Q-TIMES WEBMAGAZINE |
2021 |
Educational system assessment: Italy and Finland, comparative case study |
6th International Conference on Higher Education Advances (HEAd’20) |
2020 |
L’equità può essere l’equazione per prevenire la dispersione scolastica e lo svantaggio educativo? La risposta della Finlandia |
Q-TIMES WEBMAGAZINE |
2020 |
L’Aquila 10 anni dopo: quali conseguenze sul sistema educativo? Dal terremoto all’emergenza sanitaria, l’impatto sul Circolo Didattico Silvestro dell’Aquila – uno studio di caso |
Memorie ed Educazione. Identità, Narrazione, Diversità |
2020 |