Le pubblicazioni dell'autore sono raggiungibili sul catalogo IRIS tramite il seguente link
Enrico del Prato è professore ordinario di Diritto civile nella Facoltà di Giurisprudenza della Sapienza Università di Roma, dove tiene i corsi di Istituzioni di diritto privato, Diritto civile II nel corso di laurea magistrale in Giurisprudenza, e di European Legal System nel corso di laurea biennale in European Studies. Nella Facoltà di Medicina e Psicologia tiene la parte civilistica del corso Fondamenti di diritto civile e diritto penale e penitenziario nel corso di laurea biennale per psicologi forensi. È autore di numerosi articoli, saggi, monografie. Diverse pubblicazioni sono state tradotte in cinese e in spagnolo; altre sono apparse direttamente in inglese. L’attività scientifica è stata arricchita dal costante intreccio tra ricerca e didattica (in corsi curriculari e avanzati, e anche presso autorevoli Istituzioni straniere), dalla partecipazione a progetti interuniversitari, dottorati di ricerca, convegni anche internazionali (in qualità di relatore), dall’esperienza in organi accademici e in commissioni legislative per la redazione di testi normativi, ma anche dalla quasi quarantennale attività professionale. Il suo pensiero è stato recepito nelle decisioni della Corte di Cassazione, specialmente in materia di transazione (Cass. 10.7.1998 n. 6703; Cass. 18.1.2002 n. 537; Cass. 3.4.2003 nn. 5138, 5139 e 5141; Cass. 17.5.2010 n. 11947; Cass. 10.7.2014 n. 15841), transazione e obbligazione solidale (Cass. SS.UU. 30.12.2011 n. 30174), condominio (Cass. 14.11.1991 n. 12173; Cass. 9.7.1994 n. 6501; Cass. SS.UU. 30.12.1999 n. 943; Cass. 1.3.2000 n. 2253; Cass. 1.3.2001 n. 2253; Cass. 18.4.2002 n. 5626; Cass. 29.12.2004 n. 24146; Cass. SS.UU. 9.8.2010 n. 18477), violenza morale (Cass. lav. 10.4.2003 n. 5684) e giustizia nel contratto (Cass. 18.9.2009 n. 20106), associazioni (Cass. 19.5.2006 n. 11756; Cass. 21.10.2009 n. 22382), clausole claims made nelle assicurazioni (Cass. SS.UU. 24.9.2018 n. 22437), usi nel rapporto di lavoro (Cass. 20.8.2009 n. 18548; Cass. 20.11.2020 n. 26509). Il suo studio sugli abusi di autonomia e sulla violenza morale (La minaccia di far valere un diritto, 1990) ha avviato la rivisitazione dei rimedi contro lo squilibrio contrattuale anticipando la soluzione legislativa sull’abuso di dipendenza economica (legge 18 giugno 1992 n. 192).
© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma