Titolo |
Pubblicato in |
Anno |
Diritto europeo e legalità costituzionale a trent'anni dal volume di Pietro Perlingieri |
|
2024 |
I luoghi comuni del consenso |
RASSEGNA DI DIRITTO CIVILE |
2024 |
Introduzione e conclusioni |
Le garanzie del credito e la tutela del contraente debole |
2024 |
In tema di «sostenibilità» |
TEORIA E PRASSI DEL DIRITTO |
2024 |
Rosario Nicolò e «la vocazione ereditaria diretta e indiretta» |
DIRITTO DELLE SUCCESSIONI E DELLA FAMIGLIA |
2024 |
Per una critica al volontarismo tra continuità e discontinuità |
IL FORO NAPOLETANO |
2024 |
«Vivere il diritto» di Nicolò Lipari |
RASSEGNA DI DIRITTO CIVILE |
2024 |
Il diritto civile tra principi e regole. Successioni a causa di morte |
|
2024 |
Il diritto contro se stesso. A margine di un recente libro di Massimo La Torre |
RASSEGNA DI DIRITTO CIVILE |
2023 |
Presentazione/Prefazione |
Rileggere i "classici" del diritto civile italiano (1900-1920) |
2023 |
Per una modernizzazione del diritto successorio tra legislatore e interprete. A duecento anni dal Codice per lo Regno delle Due Sicilie |
IL FORO NAPOLETANO |
2023 |
Sulla falsa alternativa tra ius positum e ius in fieri. La «creatività vincolata» dell’attività interpretativa |
ANNALI DELLA SISDIC |
2023 |
L’apporto in associazione e la tutela dei legittimari |
DIRITTO DELLE SUCCESSIONI E DELLA FAMIGLIA |
2023 |
Sull'utilità della distinzione tra negozi costitutivi e negozi dichiarativi |
Sull'utilità della distinzione tra negozi costitutivi e negozi dichiarativi |
2023 |
La rinunzia anticipata all’azione di restituzione e la tutela degli interessi coinvolti nella circolazione dei beni donati |
IL FORO NAPOLETANO |
2023 |
Attualità del pensiero di Jean Domat |
ANNALI DELLA SISDIC |
2022 |
Criticità della presunta categoria dei beni c.dd. «comuni». Per una «funzione» e una «utilità sociale» prese sul serio |
RASSEGNA DI DIRITTO CIVILE |
2022 |
La successione del minore |
Diritto civile minorile |
2022 |
Collazione di azienda e operatività del criterio di stima «al tempo della donazione». Per una valorizzazione dell’autonomia negoziale |
RASSEGNA DI DIRITTO CIVILE |
2022 |
Il diritto civile tra principi e regole. Autonomia negoziale |
|
2022 |