Gaia Roversi

ERC

  • SH6_2

Interessi di ricerca

Mi sono formata all'Alma Mater Studiorum, Università di Bologna, sotto la guida della Prof.ssa Luisa Mazzeo e del Prof. Pier Luigi Dall'Aglio, seguendo un percorso transdisciplinare che mi ha permesso di approfondire da un lato lo studio delle anfore da trasporto e, dall'altro, i problemi legati alla viabilità antica, non solo terrestre, ma anche fluviale e al commercio su larga scala.
Il mio progetto di Dottorato, in cotutela tra Sapienza e l'Université Clermont-Auvergne, è incentrato sulla tematica dei flussi e dei percorsi commerciali nella Gallia Centrale, ed in particolare in Auvergne, dopo la conquista romana e fino alla tarda antichità.
Lo scopo della ricerca è la comprensione di quali fossero i percorsi e le modalità più economiche per il trasporto di beni di largo consumo in un territorio difficilmente raggiungibile come l'Auvergne, regione assai distante dal mare e cinta da rilievi, ma allo stesso tempo, percorsa da importanti assi stradali e fiumi navigabili, incrociando lo studio delle anfore da trasporto, marker fondamentale per il commercio di epoca romana, e i dati sulla viabilità di terra e d'acqua.

Keywords

ancient topography
ancient economy
Archaeologia romana
commercio antico
Viabilità antica
anfore da trasporto
archeologia classica e topografia

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma