Progetti di ricerca

Titolo del progetto Anno Proponente Abstract ERC Keywords Struttura
L'impatto dell'ambiente affettivo genitoriale in epoca perinatale sull'espressione genica neonatale. Uno studio longitudinale sul complesso interscambio gene-ambiente 2021 Eleonora Marzilli

Studi nel campo dell'epigenetica hanno mostrato che l'attaccamento genitoriale in gravidanza e alla nascita influenzino la qualità dei primi scambi relazionali genitore-bambino, con importanti cons

SH4_4, LS2_5, LS5_3 EPIGENETICA E REGOLAZIONE GENICA, NEUROBIOLOGIA DELLO SVILUPPO, AFFETTI E SVILUPPO AFFETTIVO, GENITORIALITA', ATTACCAMENTO FACOLTA' DI MEDICINA E PSICOLOGIA
La regolamentazione degli affitti a breve termine mediati da piattaforme digitali: una valutazione comparativa degli impatti tra città europee 2021 Gianluca Bei

Il progetto ha l'obiettivo di ricostruire framework e obiettivi degli approcci di regolamentazione degli affitti a breve termine, valutandone gli impatti in alcune tra le maggiori città turistiche

SH2_11, SH2_10, SH2_12 REGOLAZIONE, CAPITALISMO, VALUTAZIONE, ANALISI COMPARATA DELLE POLITICHE PUBBLICHE, GEOGRAFIA POLITICA DIPARTIMENTO DI METODI E MODELLI PER L'ECONOMIA, IL TERRITORIO E LA FINANZA
Optimization of Iodine concentration in contrast media injection protocol for Abdominal CT in Oncologic Patients: a randomized controlled trial 2021

PURPOSE:

LS7_1 DIAGNOSTICA PER IMMAGINI, ONCOLOGIA, SICUREZZA
Piezoelectric connectors for energy harvesting purposes on wind-excited buildings. 2021 Juliano Ferreira Martins

Piezoelectric materials present the capability of converting mechanical to electrical energy or vice versa.

PE8_3, PE7_3, PE8_11 INGEGNERIA DEL VENTO, DINAMICA DELLE STRUTTURE, ENERGIE RINNOVABILI, INGEGNERIA CIVILE DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA STRUTTURALE E GEOTECNICA
Il ruolo dell'ambiguità nelle scelte previdenziali degli individui 2021 Gabriele Stabile

La ricerca ha l'obiettivo di implementare un modello matematico per valutare l¿impatto di un contesto caratterizzato da ambiguità e incertezza sulle scelte degli individui ai fini previdenziali.

SH1_4, SH4_7 ASSICURAZIONE, INCERTEZZA, MODELLI MATEMATICI PER LE SCIENZE SOCIALI, TEORIA DELLE DECISIONI DIPARTIMENTO DI METODI E MODELLI PER L'ECONOMIA, IL TERRITORIO E LA FINANZA
Veio lost city. Dalla città etrusca al parco multifunzionale 2021 Fabrizio Toppetti

I paesaggi dell¿archeologia, soprattutto quelli abbandonati a sé stessi, si prestano oggi a un¿interpretazione dei temi della valorizzazione e della tutela più consapevole, che vede come punto di f

SH2_9, SH6_3, SH5_8 ARCHEOLOGIA, DISEGNO DEL TERRITORIO E DEL PAESAGGIO, MODELLAZIONE DIGITALE DEL PAESAGGIO, ETRUSCOLOGIA, RAPPRESENTAZIONE E DOCUMENTAZIONE DEL PATRIMONIO CULTURALE DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E PROGETTO
Covid 19, shock aggregati e zombie firms: problemi di identificazione e di policy 2021 Silvia Solimene

Il progetto si inquadra nel dibattito europeo sugli interventi pubblici per sostenere le imprese, con particolare riferimento alle zombie firms.

SH1_4 IMPRESA, CRISI, STRUMENTI DI POLICY DIPARTIMENTO DI METODI E MODELLI PER L'ECONOMIA, IL TERRITORIO E LA FINANZA
Ruolo dei recettori metabotropici per il glutammato mGlu3 e mGlu5 nel processo di maturazione e differenziamento funzionale degli oligodendrociti e nel danno alla mielina durante le fasi precoci dello sviluppo postnatale 2021 Rosamaria Orlando

La demielinizzazione è un processo patologico che colpisce gli oligodendrociti (OL), le cellule responsabili della formazione e del mantenimento della guaina mielinica nel SNC.

LS7_4, SH4_1, LS1_10 NEUROFARMACOLOGIA, NEUROSCIENZE, NEUROCHIMICA DIPARTIMENTO DI FISIOLOGIA E FARMACOLOGIA "VITTORIO ERSPAMER"
LA SAPIENZA A BETLEMME: ARCHEOLOGIA URBANA, SALVAGUARDIA E VALORIZZAZIONE 2021 Daria Montanari

La salvaguardia del patrimonio archeologico di Betlemme (Palestina) a seguito delle più recenti scoperte si presenta come un'attività fondamentale per questo sito archeologico con più di cinque mil

SH6_3, SH6_4, SH6_5 ARCHEOLOGIA, VICINO ORIENTE ANTICO, STORIA DEL MEDITERRANEO, PREISTORIA E PROTOSTORIA, COMUNICAZIONE DEL PATRIMONIO CULTURALE DIPARTIMENTO "ISTITUTO ITALIANO DI STUDI ORIENTALI - ISO"
Novel strategies to treat TB meningitis: from new active compounds to N2B delivery 2021 Mariangela Biava

Despite tuberculosis (TB) mortality has fallen 47% since 1990, TB remains one of the world's deadliest diseases, resulting in 1.5 million deaths each year.

LS6_7, LS7_10, PE5_10 SCOPERTA E DESIGN DI FARMACI, VEICOLAZIONE E DIREZIONAMENTO DI FARMACI, MALATTIE INFETTIVE DIPARTIMENTO DI CHIMICA E TECNOLOGIE DEL FARMACO

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma