identità sociale

Le determinanti psicosociali dell’azione collettiva: Il modello SIMCA

Il fenomeno dell’azione collettiva ha ricevuto grande attenzione da differenti discipline, tra cui la psicologia, la sociologia, la storia e le scienze politiche. Al fine di integrare diversi studi sull’azione collettiva, van Zomeren e colleghi (2008, 2011) hanno sviluppato il modello dell’identità sociale dell’azione collettiva (SIMCA), che propone quattro fattori motivazionali sociopsicologici aventi un ruolo chiave nell’azione collettiva: l’identità sociale, la rabbia, l’efficacia di gruppo e le convinzioni morali.

Aspetti psico-sociali della comunicazione populista su Facebook. Una prima analisi delle reazioni ai post di Luigi Di Maio e Matteo Salvini

La ricerca esplora l’attività delle pagine Facebook di Luigi Di Maio e Matteo Salvini, leader delle maggiori forze populiste in Italia, concentrandosi sull’aspetto interattivo dei post pubblicati. Sono stati estratti 4993 post dal 24/02/2016 al 24/02/2019. Di questi 2142 sono di Di Maio e 2179 di Salvini. I post sono stati classificati nelle categorie “immigrazione” e “PD”, per descrivere la polarizzazione dei follower rispetto a due diversi outgroup.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma