All’interno della Sezione di Diritto penale, procedura penale e criminologia del DSGE, presso la Sala Grispigni e la Sala Operativa ad essa attigua, ha sede ALMAlab, un laboratorio in cui docenti, ricercatori e ricercatrici, studenti e studentesse possono fruire di risorse informatiche per svolgere le proprie attività didattiche e di ricerca scientifica.
Il Laboratorio è dotato di n. 16 postazioni informatiche, attraverso le quali è possibile:
- la consultazione di banche dati specialistiche
- l’uso di software di videoscrittura e analisi dati
- l’accesso alla rete internet
- la scansione ad alta risoluzione di documenti
Il Laboratorio è aperto:
- dal lunedì al giovedì, dalle 8:00 alle 15:30 e – previo appuntamento – dalle 15:30 alle 19:00
- il venerdì, dalle 8:00 alle 13:00 e – previo appuntamento – dalle 13:00 alle 18:30
Tra le diverse risorse disponibili, è consentito l’accesso a:
- le risorse bibliografiche d’Ateneo
- la banca dati AIDA
- il CED della Cassazione
- Archivio penale
- la Guida on-line al codice di Procedura penale, di Aniello Nappi
Il Laboratorio dispone della licenza d’uso di Grammarly, un software di proof-reading per la redazione di testi specialistici in lingua inglese.
Attraverso i terminali del Laboratorio è altresì possibile, su richiesta, consultare la digitalizzazione delle diapositive e dei borderò della antica Scuola di Applicazione Giuridico-Criminale di Roma, archiviati nell'àmbito dell'omonimo progetto d'Ateneo.
