ALMAlab

Descrizione

All’interno della Sezione di Diritto penale, procedura penale e criminologia del DSGE, presso la Sala Grispigni e la Sala Operativa ad essa attigua, ha sede ALMAlab, un laboratorio in cui docenti, ricercatori e ricercatrici, studenti e studentesse possono fruire di risorse informatiche per svolgere le proprie attività didattiche e di ricerca scientifica.

Il Laboratorio è dotato di n. 16 postazioni informatiche, attraverso le quali è possibile:

  • la consultazione di banche dati specialistiche
  • l’uso di software di videoscrittura e analisi dati
  • l’accesso alla rete internet
  • la scansione ad alta risoluzione di documenti

Il Laboratorio è aperto:

  • dal lunedì al giovedì, dalle 8:00 alle 15:30 e – previo appuntamento – dalle 15:30 alle 19:00
  • il venerdì, dalle 8:00 alle 13:00 e – previo appuntamento – dalle 13:00 alle 18:30

Tra le diverse risorse disponibili, è consentito l’accesso a:

Il Laboratorio dispone della licenza d’uso di Grammarly, un software di proof-reading per la redazione di testi specialistici in lingua inglese.

Attraverso i terminali del Laboratorio è altresì possibile, su richiesta, consultare la digitalizzazione delle diapositive e dei borderò della antica Scuola di Applicazione Giuridico-Criminale di Roma, archiviati nell'àmbito dell'omonimo progetto d'Ateneo.

Tipologia
Informatico, Multimediale, Ricerca storica
Attività
30%
70%
0%
ERC scientific sector
SH1_1, SH2_1
Dipartimento o centro ospitante
Personale tecnico
Nome E-mail Struttura
Roberto Aquilano roberto.aquilano@uniroma1.it DIPARTIMENTO DI STUDI GIURIDICI ED ECONOMICI
Strumenti e attrezzature
Nome Descrizione Servizi Offerti Tipologia
Postazioni informatiche Pc i7 desktop con monitors 17" Consultazione banche-dati ad accesso riservato, uso di software di analisi dati, accesso ad internet PC in rete locale LAN
Scanner Scanner ad alta risoluzione Scansione di libri e riviste, generazione di file .pdf in ocr, conservazione digitale Attrezzature specifiche per laboratori didattici
Regolamento del laboratorio:
Ubicazione
Nome Stanza Edificio Piano
Sala Grispigni CU002 III piano della Facoltà di Giurisprudenza
Sala Operativa CU002 III piano della Facoltà di Giurisprudenza
Altre Informazioni
L'accesso al Laboratorio è consentito a: studenti e studentesse dei corsi di studio afferenti al DSGE dottorandi e dottorande del corso di Dottorato in diritto pubblico cultori e cultrici della materia, e post-doc afferenti al DSGE docenti afferenti al DSGE Per accedere è necessario compilare l'apposito modulo Google. Prima di compilare il modulo, occorre aver fatto accesso al proprio profilo GoogleSapienza. Una volta compilato il modulo, occorre contattare il personale informatico di turno per indicare una data e un orario d'accesso di preferenza. Martedì-Mercoledì-Giovedì [8-15:30] Responsabile tecnico – dott. Raffaele Scalamandrè – 06 4991 0937 Lunedì [8-15:30] e Venerdì [8-13:00] Collaboratore tecnico – sig. Roberto Aquilano – 06 4991 0555 In caso di chiusura del Laboratorio, o di assenza del personale informatico, è sempre possibile contattare i responsabili scientifici: dott. Valerio Aiuti dott.ssa Maria Federica Carriero

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma