Salta al contenuto principale
Ricerc@Sapienza
Toggle navigation
Home
Login
Home
Persone
valerio.aiuti@uniroma1.it
Valerio Aiuti
Ricercatore
Struttura:
DIPARTIMENTO DI STUDI GIURIDICI ED ECONOMICI
E-mail:
valerio.aiuti@uniroma1.it
Pagina istituzionale corsi di laurea
Curriculum Sapienza
Pubblicazioni
Titolo
Pubblicato in
Anno
La strage Cottarelli: considerazioni metodologiche sulla chiamata di correo
DIRITTO & QUESTIONI PUBBLICHE
2024
Correzioni "estetiche" delle sentenze
Le nuove frontiere della presunzione di innocenza
2024
Luca Pressacco, Contributo allo studio della sentenza penale, Giappichelli, Torino, 2023
RIVISTA DI DIRITTO PROCESSUALE
2024
Semel oralis semper oralis? rinnovazione del dibattimento e prova per esperti in un caso di bancarotta
CASSAZIONE PENALE
2024
Cordero e l'"atto di fede"
ARCHIVIO PENALE
2024
Contributo allo studio dell'appello penale. tra principio di immediatezza e doppio grado di giurisdizione.
2023
Cammelli e bazooka
La teoria del vuoto
2023
L'epistemologia della sorveglianza
Sicurezza, informazioni e giustizia penale
2022
Note in tema di ricorso per Cassazione del procuratore generale presso la Corte d'appello
GIURISPRUDENZA ITALIANA
2021
Il sequestro preventivo come strumento di politica economica: note a margine del caso ilva
LA LEGISLAZIONE PENALE
2021
Il diritto dell'imputato ad un'udienza pubblica in sede d'impugnazione: un tentativo di messa a punto
CASSAZIONE PENALE
2020
La ragionevole inappellabilità delle condanne per il pubblico ministero
RIVISTA ITALIANA DI DIRITTO E PROCEDURA PENALE
2020
Artt. 593-605 - Titolo II; Appello
Codice di procedura penale. Rassegna di giurisprudenza e di dottrina. Volume V - Impugnazione Esecuzione Rapporti giurisdizionali con autorità straniere Libri IX- XI Artt. 568-746 quater
2020
Carlizzi, La valutazione della prova scientifica, Milano, 2019
DIRITTO PENALE CONTEMPORANEO
2019
L'immediatezza presa sul serio
DIRITTO PENALE E PROCESSO
2019
Mutamento del giudice e diritto al confronto: una falsa analogia della corte di Strasburgo
CASSAZIONE PENALE
2019
Giudizio abbreviato e rinnovazione dibattimentale in appello
RIVISTA ITALIANA DI DIRITTO E PROCEDURA PENALE
2019
Artt. 34, 37
Atti difensivi penali. Formulario commentato
2019
Rinnovazione dell'istruttoria in appello
Il libro dell'anno del diritto 2019
2019
Appello (rinnovazione del dibattimento in)
Digesto delle Discipline Penalistiche - Aggiornamento X
2018
1
2
seguente ›
ultima »
Progetti di Ricerca
La Scuola di Applicazione Giuridico-Criminale di Roma, tra didattica e ideologia (1911-1931).
Gruppi di ricerca - Responsabile
La Scuola di Applicazione Giuridico-Criminale di Roma, tra didattica e ideologia (1911-1931)
© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma