Progetti di ricerca

Titolo del progetto Anno Proponente Abstract ERC Keywords Struttura
Telerilevare l'invisibile. Una nuova applicazione delle tecniche colorimetriche e radiometriche per l'indagine aerea della presenza archeologica intra ed extra sito. 2021 Federica Vacatello

La ricerca condotta durante il lavoro di dottorato in archeologia post-classica sul territorio alto-laziale, compreso tra i comuni di Tarquinia e di Civitavecchia, ha evidenziato diverse prospettiv

SH6_3, SH1_11, PE4_2 TELERILEVAMENTO, ARCHEOLOGIA CRISTIANA E MEDIEVALE, TECNICHE SPETTROSCOPICHE E SPETTROMETRICHE DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELL'ANTICHITA'
The Farfa Valley Project. Caves, people, and past environments. 2021 Cecilia Conati Barbaro

This project investigates the use of caves in the Farfa Valley (Latium) during pre-protohistory through an integrated methodology that combines archaeological with palaeoenvironmental data.

SH6_4, SH6_3 ARCHEOLOGIA, PREISTORIA E PROTOSTORIA, PALEOECOLOGIA, ARCHEOMETRIA, COMUNICAZIONE DEL PATRIMONIO CULTURALE DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELL'ANTICHITA'
Sintesi e caratterizzazione di nuovi Scintillatori Plastici 2021 Daniele Rocco

Gli scintillatori plastici sono materiali costituiti da molecole organiche (dopanti primari) ed all¿occorrenza da dopanti secondari (waveshifter) disciolti in una matrice polimerica come polistiren

PE5_17, PE2_2, PE2_9 CHIMICA ORGANICA, FISICA NUCLEARE, CHIMICA DEI POLIMERI, DIAGNOSTICA PER IMMAGINI, OTTICA DIPARTIMENTO DI SCIENZE DI BASE ED APPLICATE PER L'INGEGNERIA
Analisi genomiche integrate per la caratterizzazione molecolare di nuove ciliopatie scheletriche 2021

La sindrome di Ellis-van Creveld (EvCs) è una patologia autosomica recessiva appartenente al più ampio gruppo delle ciliopatie scheletriche, caratterizzata da arti e coste corte, polidattilia posta

LS2_1, LS7_10, LS1_10 GENETICA MEDICA, MALATTIE RARE, GENETICA MOLECOLARE, BIOLOGIA MOLECOLARE E INTERAZIONI, BIOLOGIA APPLICATA
Ruolo del flusso ottico nella stima del proprio movimento durante un compito di aggiornamento spaziale 2021 Valentina Sulpizio

Durante la locomozione naturale il flusso ottico che si genera sulla retina come feedback visivo del proprio movimento (flusso ottico) ci fornisce importanti informazioni come, ad esempio, la veloc

SH4_5, LS5_4, SH4_6 PERCEZIONE VISIVA, NAVIGAZIONE, REALTA¿ VIRTUALE E REALTA¿ AUMENTATA DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA
Modelling of turbomachinery blade erosion / corrosion mechanism with variational autoencoders and generative adversarial networks 2021 Domenico Borello

The project deals with the ambitious objective of developing a Machine Learnt model able to predict the erosion/corrosion mechanism in compressor blades subjected to online water-washing techniques

PE8_5, PE8_6, PE8_4 MACCHINE A FLUIDO, INTELLIGENZA ARTIFICIALE, TURBOLENZA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA MECCANICA E AEROSPAZIALE
Identification of early biomarkers in Parkinson's disease by the analysis of olfactory neurons 2021 Giuseppe Magliulo

Parkinson's disease (PD) is a common neurodegenerative disorder characterized by the loss of dopaminergic neurons of the substantia nigra pars compacta and the brain accumulation of alpha-synuclein

LS7_4, LS5_4, LS5_7 NEUROFARMACOLOGIA, SISTEMI SENSORIALI, NEUROFISIOLOGIA DIPARTIMENTO DI ORGANI DI SENSO
CONTRIBUTO DEI FATTORI GENETICI NELLO SVILUPPO DEL DANNO CRONICO IN PAZIENTI AFFETTI DA LUPUS ERITEMATOSO SISTEMICO 2021 Fulvia Ceccarelli

La prevenzione del danno cronico rappresenta un obiettivo fondamentale nella gestione dei pazienti affetti da Lupus Eritematoso Sistemico (LES), alla luce dell'associazione fra sviluppo del danno s

LS2_4, LS7_2 MALATTIE AUTOIMMUNI, IDENTIFICAZIONE DEL DANNO, GENETICA MEDICA, PREVENZIONE DIPARTIMENTO DI SCIENZE CLINICHE INTERNISTICHE, ANESTESIOLOGICHE E CARDIOVASCOLARI
I medici di medicina generale nel rilancio del servizio sanitario nazionale 2021 Fabio Giglioni

La pandemia ha fatto emergere criticità del sistema sanitario nazionale relative all'inadeguata organizzazione territoriale e al ruolo limitato svolto dai medici di medicina generale nell'assistenz

SH2_4, SH1_3, SH3_7 SERVIZI SANITARI, DIRITTO AMMINISTRATIVO, DIRITTO COSTITUZIONALE, ECONOMIA SANITARIA DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE
Fossil and recent marine and continental biota from stressed environments 2021 Johannes Pignatti

Da tempo è noto che gli ecosistemi cambiano nel tempo, ma a certe scale di osservazione mostrano caratteristiche che tendono ad uno stato di equilibrio.

PE10_12, PE10_6, PE10_8 PALEONTOLOGIA, PALEOECOLOGIA, MICROPALONTOLOGIA, PALEOBIOGEOGRAFIA, BIOSTRATIGRAFIA DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma