Progetti di ricerca

Titolo del progetto Anno Proponente Abstract ERC Keywords Struttura
Il disegno dell'ordine architettonico 2021 Leonardo Baglioni

Lo studio dell'ordine architettonico classico per mezzo del disegno offre la possibilità di sviluppare un'indagine volta alla lettura delle logiche operative alla base delle procedure di proporzion

SH5_6, SH5_8, SH5_12 DISEGNO DELL'ARCHITETTURA, GEOMETRIA DELL¿ARCHITETTURA, MODELLAZIONE DIGITALE PER L'ARCHITETTURA, RILIEVO ARCHITETTONICO, COMUNICAZIONE DEL PATRIMONIO CULTURALE DIPARTIMENTO DI STORIA, DISEGNO E RESTAURO DELL'ARCHITETTURA
Indagine spettroscopica e computazionale di motivi strutturali e siti di deprotonazione di ormoni tiroidei 2021 Davide Corinti

Gli ormoni tiroidei sono una classe di composti biologicamente attivi prodotti dalla tiroide.

PE4_2, PE4_11 TECNICHE SPETTROSCOPICHE E SPETTROMETRICHE, CHIMICA BIOINORGANICA, CHIMICA COMPUTAZIONALE, CHIMICA FISICA, CHIMICA FISICA DEI SISTEMI BIOLOGICI DIPARTIMENTO DI CHIMICA E TECNOLOGIE DEL FARMACO
DeepFog-2: Optimized distributed implementation of Deep Learning models over networked multitier Fog platforms for IoT stream applications 2021 Michele Scarpiniti

According to the mainstream of the Sixth Generation (6G) communication paradigm, the incoming IoT big data era requires efficient and resource-saving mining of large sets of distributed data throug

PE6_1, PE6_11, PE7_8 TECNOLOGIE DELL¿INFORMAZIONE E DELLA COMUNICAZIONE, APPRENDIMENTO AUTOMATICO, CLOUD COMPUTING, RISPARMIO ENERGETICO, INTERNET OF THINGS DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL'INFORMAZIONE, ELETTRONICA E TELECOMUNICAZIONI
Human Healthy and Sustainable Cities Based on Human Power Energy ........................................................................................................................... Città sane e sostenibili basate sull'energia umana 2021

Energy efficiency is one of the most significant items in architecture and urban design.

SH2_6, SH2_7, SH2_8 ENERGIE RINNOVABILI, AMBIENTE, RISORSE NATURALI E SOSTENIBILITA¿, SALUTE PUBBLICA, INNOVAZIONE, SISTEMI INTELLIGENTI
Un Sistema Informativo Geografico online (webGIS) per lo studio del paesaggio archeologico dei Monti Hajar, Sultanato dell'Oman. 2021

Un aspetto portante del progetto di dottorato del proponente, dal titolo "Archeologia del paesaggio per la ricostruzione della memoria culturale del Paese di Magan", è lo sviluppo di una piattaform

SH6_3, SH6_1, PE10_14 ARCHEOLOGIA, SISTEMI INFORMATIVI GEOGRAFICI, MODELLAZIONE DIGITALE DEL PAESAGGIO, LINGUAGGI DI PROGRAMMAZIONE, TELERILEVAMENTO
Modelli visuali cognitivi: il patrimonio museale tra percezione visuale, esperienza estetica e spazio peripersonale. La Galleria Nazionale delle Marche e Palazzo Ducale di Urbino 2021 Elena Ippoliti

Obiettivo del progetto di ricerca è la definizione critico-operativa e la seguente validazione sperimentale di "modelli visuali cognitivi", ovvero di sistemi interagenti di possibili "prodotti" che

SH5_7, SH5_12, SH5_6 COMUNICAZIONE DEL PATRIMONIO CULTURALE, COMUNICAZIONE MULTIMEDIALE, REALTA¿ VIRTUALE E REALTA¿ AUMENTATA, COMUNICAZIONE E PERCEZIONE VISIVA, RAPPRESENTAZIONE E DOCUMENTAZIONE DEL PATRIMONIO CULTURALE DIPARTIMENTO DI STORIA, DISEGNO E RESTAURO DELL'ARCHITETTURA
Sistemi Acquaponici e Idroponici per il vertical farming nel riuso dell'esistente: Verso un modello di self-sufficiency e carbon-neutrality nei distretti urbani 2021 Fabrizio Amadei

L'inquadramento della problematica parte dai report internazionali sui cambiamenti climatici, desertificazione, degrado del suolo, gestione sostenibile del territorio, sicurezza alimentare e flussi

SH2_7, SH2_6, LS9_5 CAMBIAMENTI CLIMATICI, AMBIENTE, RISORSE NATURALI E SOSTENIBILITA¿, EFFICIENZA ENERGETICA, PRESTAZIONI EDILIZIE, FABBRICA INTELLIGENTE DIPARTIMENTO DI PIANIFICAZIONE, DESIGN, TECNOLOGIA DELL'ARCHITETTURA
The neglected aspect of Duchenne Muscular Dystrophy (DMD): motor neurons, peripheral axon myelination and neuromuscular junctions in adult and young wild type and dystrophic mice 2021 Maria Egle De Stefano

Duchenne muscular dystrophy (DMD) is a severe x-linked myodegenerative disease caused by defective expression of the full-length dystrophin (Dp427), a large cortical cytoskeletal protein.

LS5_3, LS5_1, LS3_1 NEUROFISIOLOGIA, NEUROSCIENZE, NEUROTRASMETTITORI, RIGENERAZIONE TISSUTALE, NEUROCHIMICA DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA E BIOTECNOLOGIE "CHARLES DARWIN"
Studio neurofisiologico della bradicinesia nella Malattia di Parkinson 2021 Matteo Bologna

La bradicinesia nella malattia di Parkinson è definita come lentezza e riduzione di ampiezza e velocità (effetto sequenza) durante l'esecuzione di movimenti ripetitivi.

LS5_7 NEUROLOGIA, NEUROFISIOLOGIA, PATOLOGIE MOTORIE DIPARTIMENTO DI NEUROSCIENZE UMANE
Polarizzazione sociospaziale, aree metropolitane e pandemia 2021 Filippo Celata

L'obiettivo della ricerca è analizzare e riflettere sulla entità, le cause e le conseguenze dei processi di polarizzazione sociospaziale a Roma, alla luce degli effetti della pandemia.

SH2_9, SH2_12, SH2_10 GEOGRAFIA URBANA, ANALISI DI DATI SPAZIALI, DISEGUAGLIANZA DIPARTIMENTO DI METODI E MODELLI PER L'ECONOMIA, IL TERRITORIO E LA FINANZA

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma