Title | Published on | Year |
---|---|---|
«Pluteunomìa». La vigilanza bancaria europea alla prova della supervisione antiriciclaggio | FEDERALISMI.IT | 2024 |
Il mercato dei contratti pubblici e la autoproduzione nella prospettiva dell’efficienza regolatoria | DIRITTO PUBBLICO EUROPEO. RASSEGNA ONLINE | 2024 |
Profili evolutivi della disciplina antiriciclaggio. Integrazione europea della supervisione e sussidiarietà orizzontale del mercato | 2024 | |
Calcio professionistico e regolazione antiriciclaggio | RIVISTA TRIMESTRALE DI DIRITTO DELL’ECONOMIA | 2024 |
Regolazione basata sull’informazione, autorità europee di vigilanza e tutela degli investitori retail | RIVISTA DI DIRITTO BANCARIO | 2024 |
La Cassa per i Servizi Energetici e Ambientali. Contributo allo studio delle forme di gestione pubblica dei flussi finanziari nel diritto dell’economia. | 2022 | |
Il potere pubblico a scadenza non irreversibile. Contributo allo studio del rigido limite temporale dell’annullamento d’ufficio | 2021 | |
Il sistema monetario euro-vaticano. La governance multilivello della moneta europea nello Stato Pontificio | RIVISTA ITALIANA DI DIRITTO PUBBLICO COMUNITARIO | 2021 |
Premesse, Allegati e Documenti contrattuali | Commentario al contratto standard di concessione per la progettazione, costruzione e gestione di opere pubbliche in partenariato pubblico-privato (PPP) | 2021 |
Definizioni | Commentario al contratto standard di concessione per la progettazione, costruzione e gestione di opere pubbliche in partenariato pubblico-privato (PPP) | 2021 |
Condizioni generali | Commentario al contratto standard di concessione per la progettazione, costruzione e gestione di opere pubbliche in partenariato pubblico-privato (PPP) | 2021 |
Durata ed efficacia | Commentario al contratto standard di concessione per la progettazione, costruzione e gestione di opere pubbliche in partenariato pubblico-privato (PPP) | 2021 |
Modifiche del contratto | Commentario al contratto standard di concessione per la progettazione, costruzione e gestione di opere pubbliche in partenariato pubblico-privato (PPP) | 2021 |
Sospensione delle attività di costruzione | Commentario al contratto standard di concessione per la progettazione, costruzione e gestione di opere pubbliche in partenariato pubblico-privato (PPP) | 2021 |
Polizze assicurative | Commentario al contratto standard di concessione per la progettazione, costruzione e gestione di opere pubbliche in partenariato pubblico-privato (PPP) | 2021 |
Garanzie del Concessionario per i finanziatori | Commentario al contratto standard di concessione per la progettazione, costruzione e gestione di opere pubbliche in partenariato pubblico-privato (PPP) | 2021 |
Oggetto | Commentario al contratto standard di concessione per la progettazione, costruzione e gestione di opere pubbliche in partenariato pubblico-privato (PPP) | 2021 |
Il direttore generale delle aziende del servizio sanitario. aspetti sostanziali e procedimentali alla luce del d.lgs. n. 171/2016, come modificato dal d.lgs. n. 126/2017 | IUS ET SALUS | 2020 |
Le pronunce cautelari del giudice amministrativo ai tempi del covid-19 | IUS ET SALUS | 2020 |
Il principio di equivalenza tra tutela della concorrenza e appropriatezza tecnica dell’offerta. prendendo le mosse da una gara per l’aggiudicazione di una fornitura di dispositivi medici. | IUS ET SALUS | 2020 |
© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma