Title |
Published on |
Year |
Effabilità illimitata, dialettica aperta. Letteratura, critica e teoria in Guido Guglielmi |
Maestri contro. Brioschi, Guglielmi, Rossi-Landi |
2024 |
Kaputt, atti del disastro d'Europa |
L'Altro d'Oltrereno. Percorsi, incontri, conflitti e riconciliazione in Europa (1870-1945), tra idelogia e letteratura |
2024 |
Anceschi «ostetrico poetico» |
IL VERRI |
2024 |
Logos, oikos, éschaton. Zanzotto dal greco |
«Un'arcadia horror». Roma per Andrea Zanzotto |
2024 |
Come agisce Nanni Balestrini. Le parole che cercano |
|
2024 |
Autori e autrici nell'Archivio del Novecento della Sapienza: percorsi tra le carte |
ROSSOCORPOLINGUA |
2024 |
Fare del proprio guscio un cielo. Gli spazi dell'inermità nella scrittura di Antonella Anedda |
«La sintassi del mondo». La mappa e il testo |
2023 |
«L'emozione dell'arte è impersonale». Come ha agito Eliot su Porta e Balestrini |
IL VERRI |
2023 |
Strutture del ritorno nella poesia italiana dal tardo Novecento a oggi |
IL VERRI |
2023 |
Premessa [numero monografico "Sessantatré sessant’anni: dietro i novissimi (e gli altri)"] |
L'ILLUMINISTA |
2023 |
Un'«abside ideale» elevata «nella nebbia baluginante dei millenni». Dall'arte al cinema: Come si raccontava la Bibbia di Emilio Villa |
ROSSOCORPOLINGUA |
2023 |
Dipingere «dal vivo». Alcune immagini della Russia in Malaparte |
Stranieri straordinari. Figure dell'europeo tra le due guerre |
2022 |
Avere cura del mondo. Diffrazioni dell'io nella poesia di Alessandra Carnaroli |
L'OSPITE INGRATO |
2022 |
La pagina di Centuria, una «foglia ampia come il mondo» |
L'ILLUMINISTA |
2022 |
Dialettica con le forma chiuse. Furia e aplomb nelle sestine di Nanni Balestrini |
AVANGUARDIA |
2022 |
Il futurismo e le donne: pregiudizi e correttivi, teoria e mito nelle prime fasi del movimento d'avanguardia (1909-1918) |
RITSUMEIKAN GENGO BUNKA KENKYū |
2021 |
Gli esordi poetici di Luigi Ballerini, «mai senz'artificio» |
Il remo di Ulisse. Saggi sulla poesia e la poetica di Luigi Ballerini |
2021 |
Per uno schemino terminale. Gruppo '93, poetica di fine millennio |
RIVISTA DI STUDI ITALIANI |
2021 |
No Table in the Wilderness |
L'uomo avanzato |
2021 |
«Non ama mica me». Il pubblico della poesia secondo Balestrini |
L'ILLUMINISTA |
2021 |