Skip to main content
Ricerc@Sapienza
Toggle navigation
Home
Login
Home
giuliana.vinci@uniroma1.it
Giuliana Vinci
Professore Ordinario
Struttura:
DIPARTIMENTO DI MANAGEMENT
E-mail:
giuliana.vinci@uniroma1.it
Pagina istituzionale corsi di laurea
Curriculum Sapienza
Publications
Title
Published on
Year
Hempseed oil quality parameters. Optimization of sustainable methods by miniaturization
SUSTAINABILITY
2019
Gli insetti. Una possibile risposta alla sicurezza alimentare
INDUSTRIE ALIMENTARI
2019
Smart Cities in Italy: An intelligent Contribution to Sustainable Development
INTERNATIONAL JOURNAL OF INNOVATIVE TECHNOLOGY AND EXPLORING ENGINEERING
2019
Sensor for Beverages Analyses a Review
INTERNATIONAL JOURNAL OF INNOVATIVE TECHNOLOGY AND EXPLORING ENGINEERING
2019
Influence of harvesting time on biogenic amines profile in Italian hempseed
Book of Abstracts of the XX EuroFoodChem Congress
2019
Extra Virgin Oil’s quality parameters by sustainable methods
Book of Abstracts of the XX EuroFoodChem Congress
2019
Canapa Sativa L. and Moringa Oleifera as naturally functional beverages: innovative trends
Natural Beverages
2019
Innovazione sostenibile nell'industria conciaria. Opportunità e sfide
La forza della moda. Potere, rappresentazione, comunicazione
2019
Gli insetti: nuovi alimenti per uno sviluppo sostenibile
INGREDIENTI ALIMENTARI
2019
Hydroponic cultivation: life cycle assessment of substrate choice
BRITISH FOOD JOURNAL
2019
Sustainable recovery of phenolic compounds from olive mill wastewater. An LCA evaluation
Il Life Cycle Thinking a supporto delle strategie di mitigazione e adattamento ai cambiamenti climatici Atti del XIII Convegno della Rete Italiana LCA -VIII Convegno dell'Associazione Rete Italiana LCA Roma, 13-14 giugno 2019
2019
La gestione delle risorse idriche del Mediterraneo
Mediterraneo - Tradizione,patrimoni, prospettive. Una proposta per l'innovazione e lo sviluppo.
2019
Sali Minerali e Acqua.
La chimica e gli alimenti (nutrienti e aspetti nutraceutici)
2019
Response surface methodology for the optimization of phenolic compounds extraction from extra virgin olive oil with functionalized gold nanoparticles
MICROCHEMICAL JOURNAL
2018
A multi-methodological approach in the study of Italian PDO “Cornetto di Pontecorvo” red sweet pepper
FOOD CHEMISTRY
2018
Nanotecnologie nel settore alimentare: Regolamento CE 2283/2015 e la sua applicazione
INDUSTRIE ALIMENTARI
2018
Canapa Sativa nel settore alimentare: caratteristiche nutrizionali e prospettive di mercato
INDUSTRIE ALIMENTARI
2018
Prevenzione della formazione di acrilammide durante la cottura dei prodotti da forni
Le giornate di Corvara
2018
Tracciabilità degli olii extravergine di oliva attraverso determinazioni di composti bioattivi
Atti del Congresso AISME 2018
2018
Produzione idroponica di pomodoro: innovazione ed efficienza per uno sviluppo sostenibile. Caso studio di un’azienda agricola.
Atti del Congresso AISME 2018
2018
« first
< previous
1
2
3
4
5
6
7
8
next >
last »
Progetti di Ricerca
Variazione dei modelli di consumo alimentare indotta dall'emergenza sanitaria Covid-19. Il ruolo del food delivery e sue implicazioni sull'aspetto qualitativo e nutrizionale degli alimenti.
Studio integrato di Life Cycle Assessment (LCA) e di Eco-Care-Matrix (ECM) per la qualità di olio di oliva extravergine (EVOO) in Italia.
Perdite e sprechi nelle filiere agroalimentari in Italia. Possibili soluzioni e nuovi modelli di produzione e consumo.
© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma