Title | Published on | Year |
---|---|---|
Atti della XV Giornata di Studio dell’Associazione italiana di studi bizantini “Isole bizantine: realtà e metafora” (Roma, Pontificio Istituto Orientale, 23-24 marzo 2018) | 2019 | |
Roma ve Yeni Roma. Sapienza ve Bizans Anadolusu / Rome and the New Rome: Sapienza and Byzantine Anatolia | Yitik İmparatorluğu Resmetmek: İtalyan Merceğinden Anadolu'daki Bizans Sanatı, 1960-2000 / Picturing a Lost Empire: An Italian Lens on Byzantine Art in Anatolia, 1960-2000 | 2018 |
Opus romanum. Un nuovo libro sulla miniatura a Roma nel Duecento (Coautori: G. Orofino, X. Barral i Altet) | RIVISTA DI STORIA DELLA MINIATURA | 2018 |
Millin: un'introduzione | ARTE MEDIEVALE | 2018 |
“À l’imitation des tapis d’Orient”. Il perduto pavimento normanno della SS. Trinità di Rossano | "Di Bisanzio dirai ciò che è passato, ciò che passa e che sarà". Scritti in onore di Alessandra Guiglia | 2018 |
Prima e dopo Millin: le porte bronzee d'età normanna in Puglia | ARTE MEDIEVALE | 2018 |
Prefazione | Medioevo ritrovato. Il patrimonio artistico della Puglia e dell’Italia meridionale prima e dopo Aubin-Louis Millin (1759-1818) / Le Moyen Âge retrouvé. Le patrimonie artistique des Pouilles et de l’Italie méridionale avant et après Aubin-Louis Millin (1759-1818) : Convegno internazionale / Colloque international, Sapienza Università di Roma, Odeion del Museo dell’Arte Classica, 25-26 maggio 2017 | 2018 |
Bisanzio e le città italiane: opere, artisti e committenti nello scenario mediterraneo (XI-XIV secolo) | La crescita economica dell'Occidente medievale. Un tema storico non ancora esaurito, XXV Convegno Internazionale di Studi, Centro Italiano di Storia e d'Arte - Pistoia (Pistoia, 14-17 maggio 2015) | 2017 |
Prefazione | Seroux d'Agincourt e la documentazione grafica del Medioevo. I disegni della Biblioteca Apostolica Vaticana | 2017 |
Introduzione | Riscoperta e riproduzione della miniatura in Francia nel Settecento. L’abbé Rive e l’Essai sur l'art de vérifier l'âge des miniatures des manuscrits | 2016 |
Medioevo disegnato / Medioevo ritrovato: in viaggio con Aubin-Louis Millin nella Puglia normanna | ARTE MEDIEVALE | 2016 |
Sulla storia del paliotto eburneo di Salerno. Nuovi documenti, un disegno inedito e (forse) qualche enigma in meno (coautore: A. Iacobini) | Il potere dell’arte nel Medioevo. Studi in onore di Mario D’Onofrio | 2015 |
Un viaggio disegnato: Aubin-Louis Millin e l’arte bizantina in Italia (1811-1813) | RIVISTA DELL' ISTITUTO NAZIONALE DI ARCHEOLOGIA E STORIA DELL' ARTE | 2015 |
La scoperta di “Roma bizantina” (1880-1910). Nuove prospettive per la genesi dell’arte medievale fra Europa e Mediterraneo (coautore: G. Gasbarri) | L’Italia e l’arte straniera. La Storia dell’Arte e le sue frontiere. A cento anni dal X Congresso Internazionale di Storia dell’Arte in Roma (1912). Un bilancio storiografico e una riflessione dal presente | 2015 |
Fernanda de' Maffei | Medioevo, natura e figura | 2015 |
Presentazione | In corso d’opera. Ricerche dei dottorandi in storia dell’arte della Sapienza | 2015 |
© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma