Title |
Published on |
Year |
Arco de Tito en el Foro Romano. Conocimiento, documentación, comunicación - Arch of Titus in the Roman Forum: knowledge, documentation, communication |
MIMESIS.JSAD |
2024 |
Restituire l’immensurabile: regole e deroghe nella prospettiva di Baldassarre Peruzzi alla Farnesina |
Misura/Dismisura - Ideare Conoscere Narrare |
2024 |
Il ruolo dell'osservatore nell'illusione prospettica: il Corridoio di Andrea Pozzo presso le stanze di Sant’Ignazio a Roma |
|
2024 |
Il Teatro Grande Barberini. L’ausilio dei modelli per lo studio e la rappresentazione degli spazi teatrali scomparsi |
Tutto il mondo è teatro. Digitalizzazione, accessibilità e valorizzazione della scena scomparsa |
2024 |
Modelli procedurali per l’ideazione, il controllo e la generazione della forma libera negli apparati decorativi |
Transizioni. Attraversare, modulare, procedere |
2023 |
Prospettiva degli ordini |
Prospettiva. Teoria e applicazioni |
2022 |
Prospettiva e visualità. Il volere della ragione, il valore dell’intenzione |
Dialoghi / Dialogues - Visioni e visualità / Visions and visuality |
2022 |
Modelli per la valorizzazione del patrimonio culturale |
Rappresentare Cantalupo. Documentazione, conoscenza, valorizzazione |
2022 |
Prospectiva Pingendi, Prospectiva Fingendi. For a History of the Different Rules of Practical Perspective |
IMG JOURNAL |
2021 |
Connettere per conoscere e comunicare. Sviluppi dell’applicazione UID 3.0 | Connect to know and communicate: development of the UID 3.0 application |
Connettere. Un disegno per annodare e tessere. Linguaggi Distanze Tecnologie / Connecting. Drawing for weaving relationships. Languages Distances Technologies |
2021 |
Perception and Communication of Urban Space: Observations on Fourteenth- and Fifteenth-Century Representations of Rome |
|
2020 |
Per una metodologia di studio delle Prospettiva Architettoniche |
L’architettura dipinta: storia, conservazione e rappresentazione digitale Quadraturismo e grande decorazione nella pittura di età barocca |
2020 |
Between Survey and Interpretation. The Ideal Shape of Flavian Amphitheater According to Carlo Lucangeli |
ICGG 2018 – Proceedings of the 18th International Conference on Geometry and Graphics |
2019 |
Andrea Pozzo e il corridoio della Casa Professa del Gesù |
Roma anamorfica. Prospettiva e illusionismo in epoca barocca |
2019 |
Representing with wood. Carlo Lucangeli and the model of the Flavian Amphitheatre |
Digital wood design. Innovative techniques of representation in architectural design |
2019 |
Procedural modelling as a tool for morphological analysis of the design idea |
Advances in Additive Manufacturing, Modeling Systems and 3D Prototyping - Proceedings of the AHFE 2019 International Conference on Additive Manufacturing, Modeling Systems and 3D Prototyping, July 24-28, 2019, Washington D.C., USA |
2019 |
Leon Battista Alberti and the Survey of the Walls of Rome |
DISEGNO |
2019 |
La ‘seconda regola’ di Jacopo Barozzi da Vignola e l'evoluzione del pensiero prospettico |
Riflessioni, reflections. L'arte del disegno/il disegno dell'arte, the art of drawing/the drawing of art |
2019 |
Il Vignola e le sagme. Una prospettiva dinamica |
DISEGNARE IDEE IMMAGINI |
2019 |
Primato romano delle volte. Il Tempio di Diana a Baia |
History of Engineering - Storia dell’Ingegneria, 3rd International Conference on History of Engineering, atti del 7° Convegno di Storia dell’Ingegneria |
2018 |