Envi-Food lab: Qualità e sicurezza in ambito alimentare e ambientale
Il gruppo ha una consolidata esperienza nello sviluppo e nell’ottimizzazione di metodi analitici avanzati basati sulla cromatografia liquida accoppiata alla spettrometria di massa tandem (UHPLC-MS/MS), sia a bassa sia ad alta risoluzione. Tali metodologie sono impiegate per la determinazione di tipo target e suspect screening di contaminanti di origine naturale e antropogenica, insieme ai loro prodotti di trasformazione, in diverse matrici ambientali (con particolare attenzione alle acque di superficie) e agroalimentari.
Oltre alle attività incentrate sulla ricerca di contaminanti di emergente preoccupazione, il gruppo conduce indagini di tipo suspect screening volte alla caratterizzazione di composti naturali di interesse in ambito agroalimentare, quali marcatori di qualità alimentare. Analogamente, in ambito ambientale, l’approccio di suspect screening viene applicato per l’identificazione di marcatori naturali.
Parallelamente allo sviluppo del metodo UHPLC-MS/MS, il gruppo si occupa della messa a punto di procedure di estrazione selettive e non selettive. A questo scopo, vengono sintetizzati ad hoc materiali innovativi per migliorare l’efficienza estrattiva e minimizzare il consumo di solventi organici nocivi per l’ambiente, nell’ottica di una maggiore sostenibilità del processo di preparazione del campione.
