Geografia del rischio vulcanico e sismico

Le ricerche riguardano le analisi di rischio vulcanico e sismico in relazione al tessuto demografico e socio-economico dei diversi contesti, coniugando analisi di aspetti fisico-morogologico-geologici con analisi di aspetti antropici che spesso determinano forti innalzamenti dei valori di rischio a causa dell'elevata densità abitativa ed edilizia e della fitta presenza di superfici artificiali continue. Le analisi di rischio sono supportate dall'utilizzo di appositi tool e funzionalità di analisi geospaziale e modellistica tridimensionale e volgono anche nella direzione dell'educazione e sensibilizzazione al rischio, pure mediante applicazioni geotecnologiche e story telling digitale. Vengono inoltre effettuati studi concernenti le trasformazioni registrate dai diversi paesaggi esposti a rischio sulla base di georeferenziazione e comparazione di strati asinconi, varie fonti geostoriche e dati quanti-qualitativi provenienti da fonti multiple, in modo da supportare indagini multilivello circostanziate ed effettuare valutazioni in ottica diacronica.

Responsabile del Gruppo

Cristiano Pesaresi

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma