tempo scuola

L’uso del tempo scuola. Dalle osservazioni in aula alla riflessione su didattica e tempo sottratto

Il progetto DADA (Didattiche per Ambienti Di Apprendimento) si fonda sulla riorganizzazione degli spazi e dei tempi dell’istruzione, affidando a ogni insegnante la responsabilità di un’aula, per la costruzione di un ambiente di apprendimento funzionale alla disciplina. Fin dall’inizio il progetto ha previsto un monitoraggio, realizzato in collaborazione con Sapienza, per verificare l’impatto del modello proposto sulla didattica effettiva, in un’ottica di miglioramento che comporta anche la scoperta

Osservare la didattica in aula. Un’esperienza nella scuola secondaria di I grado

Il saggio presenta un’esperienza di Ricerca-Formazione realizzata dalla Sapienza, Università di Roma, in collaborazione con una scuola secondaria di I grado di Roma. Sono stati svolti due cicli di osservazioni sistematiche in aula, ognuno su un intero orario settimanale di lezione, in 4 classi terze. Gli studenti-osservatori, iscritti al corso triennale in Scienze dell’Educazione, sono stati formati in modo specifico per l’attività di ricerca e hanno sempre lavorato in coppia per garantire la qualità dei dati raccolti.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma