Ursus magester e gli altri. Le sottoscrizioni di artefici nella scultura altomedievale in Italia centrale: analisi comparativa e contesto storico
Nel saggio si analizzano una serie di rilievi scolpiti altomedievali (VIII-IX secolo) dell’Italia centrale (Toscana, Lazio, Umbria, Abruzzo) relativi ad arredi liturgici, caratterizzati, caso davvero singolare, dalla presenza di sottoscrizioni di artefici e della loro bottega.