Analisi Spaziale

Geografia del rischio vulcanico e sismico

Geografia del rischio vulcanico e sismico

Le ricerche riguardano le analisi di rischio vulcanico e sismico in relazione al tessuto demografico e socio-economico dei diversi contesti, coniugando analisi di aspetti fisico-morogologico-geologici con analisi di aspetti antropici che spesso determinano forti innalzamenti dei valori di rischio a causa dell'elevata densità abitativa ed edilizia e della fitta presenza di superfici artificiali continue.

InDAGIS-MODE&APP. Modelli Operativi Dinamici con Elaborazioni GIS Interattive Avanzate a n Dimensioni e Applicazioni per la Preparedness e la Patrimonializzazione

InDAGIS-MODE&APP. Modelli Operativi Dinamici con Elaborazioni GIS Interattive Avanzate a n Dimensioni e Applicazioni per la Preparedness e la Patrimonializzazione

Il progetto, teso alla concettualizzazione e realizzazione di Modelli Operativi Dinamici con Elaborazioni GIS Interattive Avanzate a n Dimensioni e Applicazioni per la Preparedness e la Patrimonializzazione, si pone due principali obiettivi, mediante dotazione di una piattaforma geospaziale integrata e di un sistema geotecnologico omogeneo.

Integrated revealing GIS-models to monitor, understand and foresee the spread of diseases and support emergency response. Geographical thinking and interdisciplinary value for health and safety management

Integrated revealing GIS-models to monitor, understand and foresee the spread of diseases and support emergency response. Geographical thinking and interdisciplinary value for health and safety management

The importance of GIS-models to monitor the spread of infectious diseases and support emergency response has been underlined by a large body of literature and strengthened with the Covid-19 pandemic to identify possible geotechnological solutions able to recognise clusters and patterns, evaluate the presence of speed up factors and define specific actions.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma