La rappresentazione del paesaggio. Dal sincronico al diacronico
Il paesaggio fin dall’antichità viene letto, riconosciuto o ricostruito tramite le sue rappresentazioni e la storia dei metodi espressivo/rappresentativi utilizzati.
Il paesaggio fin dall’antichità viene letto, riconosciuto o ricostruito tramite le sue rappresentazioni e la storia dei metodi espressivo/rappresentativi utilizzati.
© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma