Approfondimenti di metodologia analitica per la caratterizzazione dell’edificato storico e il restauro in zona sismica
L'ormai noto "percorso di conoscenza", che le Linee Guida per la valutazione e riduzione del rischio sismico del patrimonio culturale propongono per gli edifici vincolati, rappresenta, per la prima volta, un esplicito riconoscimento del ruolo determinante degli strumenti conoscitivi in uso nel restauro per le valutazioni di taglio analitico impiegate nel progetto di consolidamento. Il quadro normativo vigente in materia del costruito storico in zona sismica, inoltre, indirizza verso modalità e tecniche di rinforzo il più possibile 'compatibili' con i caratteri costruttivi dell'architettura.