fiducia

I sentimenti degli elettori: risentimento, fiducia nelle istituzioni, percezione dei problemi del Paese

Il contributo focalizza l'attenzione sulla componente affettiva della partecipazione, indagando il fenomeno del risentimento, della fiducia e della percezione delle urgenze sociali da parte dei diversi target elettorali. A tale scopo vengono presentate le analisi e i risultati di una web survey svolta alla vigilia delle elezioni politiche italiane del 2018.

Media e informazione alla prova dell’emergenza Covid. Note dalla ricerca “Media for Democracy Monitor 2020”

Questo contributo si pone quale output dell’edizione 2020 di Media for Democracy Monitor (MDM), con particolare riferimento ai risultati di ricerca inerenti all’impatto dell’emergenza Covid-19 sul sistema dei media e sull’industria del giornalismo nei diciotto Paesi coinvolti nella ricerca (Australia, Austria, Belgio, Canada, Cile, Danimarca, Finlandia, Germania, Grecia, Hong Kong, Islanda, Italia, Paesi Bassi, Portogallo, Svezia, Svizzera, Corea del Sud e Regno Unito).

La fiducia e il dono. Due risorse relazionali nel panorama sociale contemporaneo

Quando si pensa alla società contemporanea, l’immagine che per prima, probabilmente,
sovviene alla mente è quella di una grande collettività composta da persone in costante contatto
tra loro, ma che faticano a trovare e a instaurare una dimensione comunicativa e relazionale che
si allontani da quel modello comportamentale improntato all’egoismo e al mero utilitarismo che
la nostra società continuamente ci propugna. Il paradigma che più di ogni altro, infatti, sembra

Fiducia, trust e contratto di affidamento fiduciario tra San Marino e Italia

Il saggio muove da una indagine storica sul senso della fiducia nella attività negoziale dei privati che provare a fare luce sulla sua evoluzione. La presenza del principio di affidamento permette di percepire che il trust, in un determinato sistema giuridico, è socialmente, prima che giuridicamente, in rispetto dei propri valori e princípî, considerato un meccanismo fondato sull’affidamento dei beni al trustee e necessariamente sull’affidamento nel trustee.

Sharing economy: per una filosofia della condivisione

La sharing economy può essere considerata come un nuovo/alternativo modello economico sviluppatosi a partire dal 2008, come conseguenza della crisi economico-finanziaria (Patel, 2010; Krugman, 2009; Latouche, 2008; 2011a; 2011b). Tale modello è stato reso possibile dallo sviluppo delle tecnologie relazionali e può rappresentare un’opportunità per varie tipologie di soggetti: start up, aziende e amministrazioni ma anche associazioni e singoli cittadini.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma